Compagni! - anno I - n. 12 - 16 luglio 1919

- ' =·~18;,,·f:•···~==~============-:O;::O:::Lll=P~·A:=G;"1=~=I=! ===========e:====___;: 1<:;:i,;;:\~,\~~i~,f~~- tl RBJ"A ooo nella pubblicazione della ; • I Alfi. . _ nostra rivista «Compagni 1>> in guèrra. Ade sso è casbre tto a confessare èhe « la rivoluzione è :incomincia.ta » -e ver-sà i suoi doglu, non si cal!}~sc e bene se di 1:increscimento o: di sim– patia, neìle colonùu dei g'iornalini illu;strati., din;ien,– ticarido questo pie.colò ••p:a-r~i,colare:. che. 1~ riv<;>1'!1: zJ.one - secondo 1 patnot1 e gh a10tioolscev1,ch! come lui - è stabilito non debba .e,si-s-terenè oggi nè• mai. Oome si sp1ega ~ Ceirto Innoéenzino, qua.udo spiattella ,certe- cose, è un poco imp-rud,ente,. Vero è che ,dinanzi a rerte __ ve1·ità bisogna divep.tare veg– genti per forz;11 ! ' · . ·- •• 1111 .B·UCfl DELLE. LET1ERE 11 è do•vufo alle circostanze eccezionali di questi giorni. E' noto' che •le stesse macchine stampano l'« A'yiuiti ! » e. la nostra rh+ sta; ma il giorno 16,, in· cui'- q~esta avrèbbe dovuto uscire, le rotative dov~tte,1·9 ,iugoia:re le 400.000_co, pie del trionfale « µumero unico >> . ded_icato - allo sciopero -internazionale'; quintli;' pèr 48 ore, iuron~ incrociate le brac.cia, ed -ecco spiegato. il· lungo l'l• tardo. Quanto al-l'esito dello sciop,ei-o, i· lettori sono informati. U.sso è peri'ettaménte riuscito nello scopo e nei m~zzi: 'è' stato,• quale v.oleva- e -doveva essere, )1[U,Al'.\O (Abbona-io 124). r-. Certo: CJenienceuu ha una dimostrazione di forza di numero, di· capacita: •internato migliaia e migliaia di cittadini' tecleschi, ne.lù1 :e s~ ir proletari~to 'ha'' se;bato, generalmente, 'c?"n, , «"red,inta·)) A'.l,':efazia'; tant-0 per dimostrarsi 'più liberale l' degli. an:tichi pad:J:oni, che non aveV"an-0mai· internuto .tegno tranquillo, è.' stato .perchè. tali ei'ano • oppor• cittudini ·.francesi! }fa tutti que'!ti atti d'appru:-ente ,ti- ··tunità e la· consegna._'. Quanto alle provocaz~oni' av, rannia, in. rondò, non son-0.che fenomeni cli paura. 'Cle– ,,e:rsiuie, per quanto Iiumer.ose, sguaiate., e•.in c~ual, rnenl:'ean ha 1xrnia.·: 'eéèo la ,erità. -I>op0 l'avvertimento che cas~ :non esenti èlagli soliti sfoglii_ criminali, an, <l'iGottin... •• • daroho ''sprecate•, e malgr_ado, _le mq__ lte. centinaia ·!li . MO:\'ZA (A.n;Q1·sa:rlo): - Oh, ma ._sa. dié lèi è' ur:i bel tipo? ''.ri'ova strano' che Labriob. abbia ch,iesto , H miglijiiil di.' franchi spesi' dagli int;eres~a.H:per im, dtsarmo degli ardit( e ,iene .a raccontarlo propri<;>a br'attar.è i muri. di. sciocchezze.- e ·d-i 'smlicerie anti: •noi! Ma ·quando mai. s'è 11ccoJ:dato il porto d'armi aI:la . b~ls,cevic°Ì1~, il. htV!)_ro. fu diser:tat.o q1;asf ~omp~e,ta, gente pe,foolrosa? , mente,. fo sciopero fu quasi a_ssolutamente. "l'lttonoso. '- (G. .G. • XeUo): ·- Valga l'erraf'a-aor-rig.e. ::\'on Se_ p·o( vi q uaJche ca§o d'in<lisciplina,, ve ne furono . « Kebio 1>~ m.t_ « Kelio.)) è il tuo 11oine. .Pu.bbliehe:remo altri• ammirabili. di-,,devozione:. oasti, dire che in ,rnclie r -~ condo articolo. Il primo è stato riprod◊tto cla Compa.g,_ in altri gioTI)ali. Per tua ·nonna. • Emilia ~' in • Rqrrw:gna, 'si 'dovettero sospeu d ère per~ MIT,ANO (Dott. F'-.). - Il -'martirio irlandese è ri- - • sino le· funzioni religiose, avendo·, i campanari disel', corçato àncbe (lal poeta S~nser iÌ1 Faoe Queen. Dell'op– tato le· loro nicchie!.-,· :La ·b'orgliesfa, che aHa vig,i, 'pi·essione britannica in Irlanda Compagni! spera cli po- lia della nostra' mani.!'estaziol:ie', era. stàta ·_presa dà tersi occupure in uno dei p:r;osisiminumeri. . uu, vero terròi:e epi,l.e~ico, .imboscandosi in vil!eg, MILANO (Jf. ·M.). - Cestinuto. Xon s'arrablii, .. Kon , • sono iclc-,e ctie fanno pe,r noi.... • g·iatura e nascondeQ.do· titoli' e casseforti (e'_ é. stato MILANO (Pietrnacio). - ~, Trilussn, cbe M. par.'.!-. persino un pòssidente d.i' Toscana, sorprèso a. sot• . gona to ht mosca. -ali'aeropla:ZÌo• di guerra; ed è uun delle terrare in giardino i gioie!li d~Ìla i:µÒgJie•!) adesso •. sue cose miglfort: La prima ...Dorta i bacilli l'::tlt-ro 1-e bravazza ùn tantino, irritata cl'avu avuto paura bombè: • • P er niente. E con ciò rivela d'essere d_ue.volte 'im,, ma 1 -n fon.no . là-i:oramo tntt'e due a benej i0iò c léll'iìmanità... • , beci!ie: i_nprimo luogo, pe.r'chè non dimostra di ca, pire quale terribHe .• lezione sia per essa anche uno . sciopero pacifico; e ~nalmente, perchè nessuno 'di no.i attendevà, o soltanto_ desiderava· di vedere 1-a· franquilla agitazione . : ,ti;solversi in aperta rivolta, Sia detto una volta anè'o,rn, p:er • tutte·: · la·· folla sa, g,rà ribellarsi _:_ èome finora· ha saputo' scioperare ~- "quando: vorrà)}, senza elle ·alcùno le imponga. lo scadenzario. ·Se l'ora dovrà ·venire',' saremo ,noi a sceglieria. I borghesi, intanto, possono divertirsi a • contare quanti Siamo... , - • BRA' (Oompnqno). - Il nom e è quei;:to: len;njìFe - figli di Le-ni11 .l. 'hanno aclotta.to anche i sold:ati dell'Ar– nw ta H .oss:1.in Unghér ia .. PADOVA (X). - Le notizi-e.che ti occo1,rono le prendo nettamente dà! 001-riere... affinchè non ti sembrino so– spette. Avverte dunque, il grande gìouiale niilanes,e, ·che le spese .dello Stato sono •salite da 2.'500mil1-0ni prima della guerra ad: 8000 ò 9000 milioni oggi: .mentre le en– frate sono salite so,ltanto da 2500 à 4()00eirè.a. :Esiste ·una falla di 4000 milioni :Ìl minimo all'anno. Lo Stato Ita– liano, clunque, ha i.m·eccedenza di spese sl{Jli;l entrate, di ·L. 4.000.00-0.0-00. -Quattro rniliardL Qu.'lttro n:ùla mi• ·Ìioni. .. Oll, una bazzecola! 'l'ALIEDO (Mot'or. A.ÌzgeT.etti). - Ci chiecli se sfa .,,, ·, opportuno « npri're nelle colonne di Oo1npag'fvi! ·un.'l sot- ÌlD[h2 i ciechive. drann_o.... tosorizione pe1·ma.nente, parimenti a quanto fanno ·,i:'.'li, a,. altri. giornali di p.ropagancla sociale)), credendo .«d'ln• . . Diceva bene G:eremia·: ·« .aOJ;ohei ciechi' vedra;n .• •forpretare anche }a ·volontà degli altri compagni)), ·'l'i ao ... ». Certe verità sono .così J.ànìpantì; che'· fini- ringrazi-amo, pregandoti di. ringraziare g:li ami ci, - :Mo ; . econo, infatti, per !IJ'a.&sar,e anche la. retina degli o,c- non lo èredirimo opp,orìuno. Oom,pagni! basta a se sties.so . · cltl- oh. fasi. Sentite che cosa d1'ce neil « Moiido' ~ -9.uel Saluti. • • ~ • ,dca.J.on ~. d'Innocen.z.o Cappa: •• ' • VIGEV.ÀNO ·(Si-gnora S. P:). ~ Mundi 'l}ure, per- .« Là rivoluzione è inc~mincià,ta. La, :defmi-scOill..o b:acco! Ne -siamo onorati. • ,una •ci-isi ,,i.olenta per il ,caro-viveri soltanto gli im- MONTRÈUX (Eugène ·R.)'. -)\'1ercJ,. C'est\in pen frl- becil~:i': Ohe caro-vi_veri ! Voi. vedetè ~· -R6:mag11a.e~ v-0le, mais ça ira quand. méme ... aitròve· le· ,n1as_se<l= ostranti - portare. l,e metp1, e gh VITTORIO VENETO (Maswi;otio :Ettore), _, Benedet.io ailiment{· to1tì ai -111 ,ego.zi sa ,ccheggiatii nei! 1oeàli. •della Jddiio, lilli.. p1"9prio sulle nostre coloniiè lei vorrebbe ri~ Camera del LavÒfa>,' e non sentite che 'ìù':n.G--0:ve,rno· velare il mistero delJa: '.l'rinitù ?o Pi.1ò-,(J::irsi che•~'!llì Crfuto sta sostituendòsi. a un· altro, e che i lav9ratori' ita- si:a.stato corpo1·al-mente ;H iJ.>l'e.iJ.'l':SOTe '.del •soc~o. inu li.ani riconoscono il nuovo Gov,erno •solò neill~ambito sono ~ati t~ti ànni... • . • , . · . . • '· • 1ie1le pro,pr~e .organ;rrz.zazioni L. "· .. • 1,;, , .l.r.:;.c===· ======== pa :ricordaFe:. Innoce,li•~o. CàpJ?a è- ,sta!,<>·un_O' ~e~ ~VERNIZZ1: -<U!US~f'. PF"'- _gm:ente .re8pr;m,sàbile .. p~tnot1, degl\ .IDtervent~sti, d~1 _m-a~a,~ci.ilis:'1 ~J?o~ .~e1la; S~9.~ ..~va:n~/,_·--:-Y1-aj -~ -"~.man.<'itj;ì. guill.e.·.t'l;(hcse. gJ.QOO/ll;re.-.,_~~,w.a_ . - __,':3a.D.•~, 16,,, . bibliotecaginobianco ' '

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=