Almanacco socialista per l'anno 1896

- 80 - PE ! VISIT A IE IL GRAND'U0M0 U o ca;;o singolare avvicinò due viaggiatori, un ted-esco e un inglese, alla dogana di Chiasso. Perquisiti dal doganiere per vedere se tenevano sigarette, furono trovati entrambi con li:n gr~n ritratto incorniciato di Crispi nella tasca dell' abito. ,- . '- r:, f:. ;- ~:, @f ~\ ,.- - -· . ~~- ;~\!·-,~-: ~ . Divennero subito amici. Nel sorridente tedesco e noll' accigliato inglese dominava un sentimento unico: l'ammiraziot,e per Crispi, il più grand' uo:uo di stato di tutte le nazioni e di tutti i tempi. Siccome erano dirotti a Roma per vedere di persona l'oggetto del loro entusiasmo, decisero di farsi compagnia. Salirono in uno scompartimento di prima classe e, crogiolati dal lento dondolio del direttissimo, arrivarono a Monza. C'erano alcuni minuti di fermata; ma passò UD' ora, poi UD' altra, e il treno non si moveva. Il tedesco, avendo qualche conoscenza d' italiano, scese a interrogare il sottocapostazione sul motivo di quel ritardo. - Bisogna tenere sgombra la linea per il treno reale, rispose l' impiegato dal berretto rosso.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==