Almanacco socialista per l'anno 1896

- 40 - tive , leghe di resistenza , leggi protettrici del lavoro , giurì popolari, idee di solidarietà e d' eguaglianza, rivendicazioni di diritti e di riforme , lotte formidabili fra lavoratori e padroni , precorri col pensiero lo svolgimento di tutte queste cose nuove nell' avvevire, come faresti con l' occhio di tante linee convergenti, poicbè tutte quelle forze tendono ad un fine solo, che è uno stato migliore delle moltitudini , e interroga la tua ragione , e vedi se non ti dice che nel punto in cui si incontreranno ci sarà il socialismo , o qualche cosa di molto simile , donde si verrà a quello naturalmente: Tu vedi che il mondo muta. Tu sei certa che fra cento anni sarà molto diverso da quello che è adesso. Ebbene, credi tu che allora sarà molto più vicino o molto più lontano clìe adesso dall' ordinamento soéiale che noi invochiamo? 1\II.- (turbata) Di queste cose io non sono iu grado di discutere , caro :figliuolo.... 1\fa per quanto tu dica , io sento per le vostre · idee una ripugcanzn .._. un terrore , che vuol dir qual,che cosa. F. - 1\fa codesta ripugnanza, codesto terrore, pensaci bene , non sono proprio le nostre idee che te lo destano ; te l' hanno destato le persone che le tra,isano e ci calunniano. Pensa che milioni d'uomini, per lunghissimo tempo, hanno creduto in buona fede che i primi cristiani, che pure vivevano in mezzo a loro, fossero gente malvagia e corrotta, capace d' ogni sozzura e d' ogni delitto ..... 1\1. - Ah ! non far di questi confronti, figliuol mio! Pnò darsi che il mondo s'abbia a mutare, come tu dici ; ma non muterà in meglio se non sarà con Dio. Da lui solo ·rnngono i buoni sentimenti e le buone idee. E il .:more mi dice che ,oi non siete con lui.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==