Almanacco socialista per l'anno 1896

- 15 - .A. questi concetti e a questi intenti s1 ispirarono le persecuzioni di cui in quest' anno fu fatto segno il nostro 1-'artito. Venne dichiarato flelitto anche tenere conferenze e fondare associazioni elettorali; venne punito come apoteosi di reato · 10 scrivere o invitare a scrivere sulla scheda elettorale il nome di Bosco o di Barbato. Ma i socialisti sapevano che, così facendo, la classe dominante ha preso· a camminare a ritroso dei fati, e che l' interesse della civiltà deve pur pre-v-alern agli insani propositi di chi si ribella alle sue leggi. Forti di 11uesta convinzione essi, sul principio dell' anno ; fra lo scrosciare delle condanne e delle denuncie , si riunivano tranquillamente a Parma in Congresso. La nuova organizzazione del Partito e il metodo da seguire nelle prossime elezioni erano i temi più urgenti che s' impQnevano all' adunanza. Fu deciso di abpandonare l' organizzazione per socintà di mestieri e di sostituirla con una organizzazione a base di adesione individuale. L' esperienza aveva ammonito quanto debole fosse la base del Partito se fatta di adesioni collettive , e perciò dubbie , di associazioni aventi anche un proprio scopo economico, e quanto pericoloso I'esporre la vita della organizzazione CO}'porativaoperaia ai colpi della reazione. L' assemblea, unanime su questo punto , si divise sull' argomento della tattica elettorale . .A. debole maggioranza passò la deliberazione che il Partito dovesse, in ogni occasione e in ogni luogo , tentare la propria affermazione distinta da quella degli altri partiti, anche reputati vicini od affini. Ma giova soggiungere, a onor del vero e a onore del Partito , che gli oppositori di questa deliberazione non intesero affatto di propugnare

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==