Almanacco socialista per l'anno 1880

~-........., .........,,,...,,....,,,.. . "'.t'"l'"'.................... .""'- ..~·· ... ,_... , .... ~ ....,.......................................... ··········-·· ..-·--···--- .....-----·-· ..............._. '"'""""i"• .. ~'''"''' DEL SOCUUSMOIN ITALIA CENNI STORICI. La storia del socialismo contemporaneo non possiam raccontarla noi, sia per la parte che abbiam presa agli avvenimenti che dovremmo esporre, sia perchè un dato momento storico non può studiarsi nel suo insieme , se non quando è finito. I fatti contemporanei, invece, si svolgono sotto i nostri occhi; oggi appariscono in un modo, domani cangiano; e, non sapendo spesso spiegarci il nesso logico che v' ha fra di loro, avviene che li attribuiamo a cagioni, che non sono alle volte se non apparenti. Chè se può scriversi la storia contemporanea, relativamente esatta, di una manifestazione particolare della vita.,, che si presti ad essere considerata in sè, riesce all'incontro sommamente difficile, per non dire impossibile, lo scrivere la storia di un movimento così ampio come quello del socialisLlo contemporaneo, che comprende tutte le mnnifesta3 B bi ote a G o Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==