Almanacco socialista per l'anno 1880

L'AVVENIRE DEINOSTRIF GLI Quanto siamo egoisti 1 Nei nostri voti di rivolti~ zione, è raro, che noi pensiamo ad altri, che a noi stessi. Noi esponiamo le sofferenze dei lavoratori, e specialmente quelle degli uomini, perchè gli uomini sono più forti; noi rivendichiamo per essi il diritto agli istrumenti di lavoro ed al prodotto integrale del lavoro; noi esigiamo che si faccia giustizia. Cominciando a sapere che noi siamo il numero e l'intelligenza, sentiamo sorgere in noi la volontà di agire, e nella semicoscienza della nostrn. forza, ci prepariamo alla prossima rivoluzione. Se ci sentiamo più deboli, vili comè siamo nella maggior parte, mendicheremmo ancora la briciola che cade dalla tavola dei potenti. Ma al dissotto dell'uomo fatto, per quanto sia infelice, v' ha un essere ancor più infelice: è il fanciullo. Questo essere debole non ha diritti e dipende dal capriccio, benevolo o crudéle. Nulla lo protegge contro la sciocchez7,a: l'indifferenza o là 8 Bibl oteca G no Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==