la Libertà - anno V - n. 23 - 4 giugno 1931

4 GIUGNO 1931 TRAIL "VICARIO DI DIO " E "L'UOMO DELLA PROVVIDENZA" --------------- Azione Jlnllll4fftNnll-lfftnmm'm~IIIJZlllfflllltllll11111WnlUllmUIUSIJUllunnntlllllllllllll:IUDa!W41111111UIIUII• Gliscandali diRoma Tra i due, è il fascjj;mo che l~~ messo l'av\'ersario dalla parle piu S:inislra. :EgJitha pagalo e li Pàpa ha. incassato. Ha pagato in danaro, in o– nori e opulenze temporali, l'ausilio d~lla Cluesa all-a sua PO!ilica di fe– roce reaz.ioae. Ot·a la (;1Hesaavv~t"-~ che sono insoslénibili le concessiom faUe con la sua politica propria ~ vuo·le ri.prenderaì. ~1?Po.l'im:a:so dei due miliardi e le ipingu1. rc11d1leas– sicurate ai cardinali e 11locupict.a– menlo delle Congre.gar.!onie la _p~•JO– Tità. del dii'iUo canon~·co. sul dH'!lt.o civile, ecc.. la Chiesa e_~1dotta a ri– conoscere che il suo ministero non ~ .esaurHo in quella forlu~a mo1!da~-~• resta la mi~sione catl~licu, cui ~s::a, ~ 2 anche possa rinu~11.1areper l Tla– fia non puo' l'inunr.1are nel JrlOil~~• m~n1,r" la rinunzia falla per l'lta!ia neutralizza il fondamento l~ella f!!lS– sionc stes"'<l.nel monùo. l er ùu·n~ una., che cota Ja l)hie:;a riSJJ0nùe. ai JhOJJarch~ciJi I•l'ancìa quau~~ d1,1~– dono : « 1\:rrhè tanta scventa, fmo LA LIBERTA• 3= ((Il tramonto delleDittature» di Giorgio Seldes

RkJQdWJsaXNoZXIy