Almanacco socialista per l'anno 1896

- 88 - forzate del deputato inglese non avvengono che coll' accordo di un collega dell'opposizione il -quale si impegna a uon votare fino al suo ritorno. Villiers, il padre della Camera dei Comuni, perchè ne ha 93 , non si assenta se prima non si è trovato chi gli promette di astenersi dalle votazioni. Nelle grandi occasioni ,anno alla Camera anche gli ammalati. Ho veduto più di un onorevole entrarvi sorretto da tre o quattro celleghi , votare e riprendere la via del letto. Per votare nel 1866 , non ricordo più se contro o per l' home rute bill, un deputato vi si fece portare in una specie di lettiga. Ci fu il solo Keir Hardie che si faceva desiderare. Ma fu questa una delle ragioni principali per cui gli elettori del 1895 lo lasciarono nell' urna. Che farcene di un deputato che non ,a alla Camera e non si occupa della legislazione ? A ·w estminster i voltafaccia dei nostri « onore,oli » sono impossibili. Una volta che un deputato non crede più nel programma o in parte del programma che lo mandò alla Camera , è obbligato dall'opinione pubhlica a ripresentarsi agli elettoJ:i. Nell' ultima legislatura vi fu il Balton - un radicale - che non anelava più cl' accordo coi gladstoniani. Non se lo fece neppur dire. Convocò gli elettori, disse loro i suoi perchè e ritornò alla Camera protetto da un ordine del giorno che non disapprovava la sua condotta. È impossibile che tra 070 rappresentanti non ,i sia di tanto in tanto qualche farabutto. Ma l'ambiente è indubbiamente superiore a quello della Camera italiana. Ho già detto del 1\:Iuudella, il quale, dopo tutto, non era colpevole che di una indelicatezza. Ora posso aggiungere !l Jabez Balfour, uno dei più furbi imbroglioni di questo secolo, che sconta i delitti alla servitù penale. Tra i comuni non \·i furono mai nè bigami nè trigami. Ma la Camera non laseiò mai impunito chi avesse violato la legge morale del paese. Abbiamo Yeduto il partito capitanato da Gladstone romperla col capo dei parnellisti , alleato , pPrchè colpe,ole di adulterio. E un adultero, si diceva allora, non può essere considerato un gentiluomo e ammesrn tra la gente onesta. Si es:-igeran. PercbÈ: in fin dei conti il Parnell fec~ tutto ciò che era umanamente possibile. Sposò la signora. Ma era troppo tardi. Sir Cbarles Dilke ò riuscito dopo tanti sforzi e tanti denari a rientrare alla Camera. Ma malgrado il suo ingegno non è più l' uomo di prima. Egli alla Camera e nel paese è sempre il bagasciere della Corte dei di,orzi. Tutti ricordano le sue orgie

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==