Almanacco socialista per l'anno 1896

-: 72 di produzione, si capisce subito come quelle stesse tirannie si debbano riprodurre, tali essendo le esigenze della formazione e della conservazione del .capitale. Siccome poi per noi socialisti il benessere e il miglioramento dei lavoratori non è tale, se esso non riesce a migliorare le condizioni generali di tutta la classe, di tutta un' arte, e non quelle parziali dei la,oratori impiegati nella cooperativa, noi dobbiamo riconoscere l' impotenza di questa a raggiungere uno scopo così grande, impedita come è nella sua azione dalle cure capitaliste P,d industriali dell' impresa, anzi spinta fatalmente a peggiorarle per il. giuoco della concorrenza che logicamente essa viene a rinforzare. Perchè noi dobbiamo ricordarci sempre che la produzione cooperativa viene ultima nel campo industriale già occupato dalla produzione capitalista, e non vi può nnire anch'essa che come una produzione capita-lista; e se anche eccezionalmente così non fosse la sua condizione , pure non mancherebbe di renderh\ tale l'a,idità del capitale borghese il quale, ammassato e monopolizzato nelle mani dei proprietarì, non domanda e non aspetta che le buone occasioni per impiegarsi nelle varie forme e sorgenti della produzione della ricchezza, evitando e modificando o distruggendo quelle qualunque altre forme di produzione ohe non seguono le sue leggi , le quali sono superiori per la forza sociale di cui esso attualmente è investito. Per questo noi dobbiamo guardarci dar fare illusioni a noi stessi e dal farle agli altri lasciando credere possibili dei miglioramenti mediante la forma cooperativa di p1'oduzione la quale, oggi non può essere che una istituzione affatto limitata, eccezionale e transitoria parallela alla produzione capitalista, incapace di avere autorità.esperimentale per le teorie socialiste, incapace di sopravvi,ere alla guerra industriale della borghesia, incapace di vivere coi mezzi propri della classe operaia. Una volta ammessi i suesposti vizi e difetti originali della

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==