Almanacco popolare socialista - 1897

ùONOAA e PARIGI f F~GI, con le sue vie diritte di sempre eguale larghezza, tagliate ~ · a filo, diraggianti come da centri, da piazze regolari, costeggiate ··•..._ da edifici se non eguali, poco diversi, con i suoi boulevards disposti in ordine, ornati di alberi equi distanti, della stessa taglia e quasi della stessa altezza, con le su.e piazze rettangolari o quadrate? i suoi marciapiedi rettilinei; Parigi, insomma, tagliata e sagomata a tutte. le parti secondo linee o curve geometriche, come un dado uscito dalle mani d'un gran tornitore, rappresenta bene una civiltà amministrativa, dove lo sviluppo della società è controllato e regolato da un potere centrale secondo norme prefisse; è un albero cresciuto in serra con fusto, rami e fronde tagliate a figura simmetrica dalle forbici dell'orticultore, elegante, ma artificiale. Londra è invece il centro d'una civiltà fondata sulla libera espansione dell'individuo; è una quercia cresciuta nella libertà della foresta, allevata dal sole, dalla pioggia, dal vento nel grandioso e potente disordine della natura, con la sproporzione, le mostruosità, le bizzarrié d'una gigantesca creazione naturale. In Parigi si sente la forza armoniosa del.la ragione umana che equilibra; in Londra, la sfrenata energia della natura che crea. Parigi rappresenta una società dove tutto è ·, (*) Da un libro di prossima. pubblicazione intitolato: L'Europa Gio11ane (viaggi e studi slti popoli del nord) - (Mil.'IJlo, Treves).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==