Acpol notizie - Anno II - n. 7 - Maggio 1970

NOTIZIE· IN. BREVE LIVORNO Si è tenuta a Livorno una riunione a cui hanno partecipato compagni "Cristiano Sociali", lombardiani, Aclisti e del Movimento Studentesco. Si è deciso, dopo un dibattito chiarificatore sul significato di una azione· "ACPOL" a Livorno, di costituire un gruppo promotore a cui hanno aderito tutti i presenti. Questo gruppo si è impegnato ad organizzare una · pubblica assemblea per lanciare a tutti i compagni disponibili la proposta "ACPOL" sulla base di alcune proposte di interventi di lotta politica nella realtà locale. · PARIGI Dal 6 al 1 O maggio si è svolto a lssy-les-Moulineaux, presso Parigi, i I 35° Congresso federa le del la C. F.D.T. (Confederazione francese dei lavoratori- democratici) cui h~nno partecipato per la CISL Armato, per la CGI L' Scalia e rappresentanti delle ACLI. Per I'ACPOL era presente Livio Labor. CANICATTI' Si è formato alla fine di aprile a Canicattì - un Comitato promotore per la costituzione dell'ACPOL in provincia di Agrigento. ROl\1A 11 5 maggio si è svolto a Roma un incontr_o-dibattito per il riconoscimento della Repubblica Democratica del Vietnam d~I Nord, organizzato dalla Sezione Bibli2 teca Gino Bianco italiana presso la "Conferenza permanente di Stoc-. colma per il Vietnam". Al dibattito, introdotto dall'On. Riccardo Lombardi, hanno partecipato numerosi rappresentanti della Stampa italiana. Erano presenti Livio Labor, Enzo Enriquez Agnoletti ed esponenti dei partiti politici e dei sindacati. BASTA CON I MASSACRI IN CAMBOGIA Cessazione dei massacri in Cambogia e ritiro immediato degli Stati Uniti dal Vietnam come premessa alla pacificazione, nella giustizia, dell'intera penisola indocinese: queste le esigenze essenziali prospettate da un gruppo di personalità della sinistra in un appello all'opinione pubblica e al governo. Il documen_to, di cui pubblichiamo qui il testo integrale, reca le firme di Lelio Basso, Enrico Berlinguer, Silvio Bertoldi, Carlo Galluzzi, Livio Labor, Riccardo Lombardi e Lucio Luzzatto. I Ecco il testò dell'appello: "Di fronte alla gravità degli ultimi avvenimenti in Indocina, ·sentiamo il comune imprescindibile dovere di fare appello all'opinione pubblica e al governo perchè · esprimano con chiarezza i sentimenti di riprovazione e di preoccupazione che non sono propri soltanto di una parte politica. Nelle scorse settimane si è pesantemente- intensificato, assumendo forme nuove, l'intervento americano nel Laos, le cui origini e il cui piano sono stati apertamente rilevati dalla Commissione esteri del Senato degli Stati Uniti. "E' in atto un intervento americano in Cambogia. 11 colpo di Stato di Lon Noi ne è uno degli aspetti. Gli spaventosi massacri dei cittadini cambogiani di origine vietnamita denunciano il significato dell'azione in corso e ne sono caratterisitica conseguenza. Occorre che si levi la protesta dei popoli, e·dei governi perchè tali massacri cessino immediatamente. Occorre ri- • •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==