Acpol notizie - Anno II - n. 4 - Febbraio 1970

NOTIZIE INBREVE IL TELEGRAMMA DI ADESIONE DELL'ACPOL DI MILANO ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA REPRESSIONE DI SABATO 31/1/1970 Di fronte comportamento del tutto ingiustificato forze di polizia in occasione manifestazione organizzata da movimento studentesco e alle; tesi inaccettabili fornite dal governo al Senato, contro ogni rivincita della destra economica e delle forze conservatrici che oggi puntano sul quadripartito per spos are a destra assepolitico del) paese, contro la repressione in atto antioperaia e antistudentesca I'ACPOL di Milano dichiara tutta la sua solidarietà con la manifestazione unitaria e popolare di sabato ed invita tutti i compagni aderenti a parteciparvi. F.to ACPOL - Milano r B lioteca Gino Bianco 22 .... I . L'ACPOL A LUCCA 11 giorno sette Gennaio mii lenovecentosettanta, in Lucca -- via della Zecca 61 - i sottoscritti, aderendo al documento costitutivo dell' ACPOL pubblicéjto su "ACPOL-NOTIZI E" n° 1, si costituiscono in gruppo promotore di un nucleo dell' ACPOL coll'intento di pròmuovere e vitalizzare anche in provincia d~ Lucca i principi e le idealità che sono a fondamento_ della costituzione del l'associazione. ANZIO ANTONIO BACCI LI · GIANFRANCO BANDINI FRANCESCO COLUCCI SAURO DORONI MARCELLO GALLERI PAOLO PACINI Ali' Assemblea dei Centri Operai del Lazio, tenutasi ad Anzio 1'8 febbraio per manifestar.e contro le misure repressive poste in alto nei confronti ·,di alcuni lavoratori che si sono impegnati nelle lotte sindacali d'autunno, è intervenuto Fabio Fonzo dell' ACPOL romana. Fonzo ha sottolineato l'ormai conquistata presa di coscienza politica della giovane classeoperaia laziale, ed, di fronte all'accertata reazione padronale, ha indicato come indifferibile per tutti coloro i quali vogliano contrapporsi a tale reazione una precisa scelta di classe affinchè le lotte future abbiano un significato di decisa opposizione all'attuale sistema politico. Ha quindi sostenuto che l'apporto alle lotte dei lavoratori non dovrà mai più avere uno scopo di mediazione a livello di sistema che, consumando il potenziale politico delle lotte medesime, si risolve in aggiustamenti meramente riformistici.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==