- 17 - sodio presente? Non è strano che uomm1 che vivevano nelle alte sfere, se mandatarii in un. delitto politico di grido, non avessero sent?re di quel che sarebbe avvenuto, in un tempo utile per potersi comunque mettersi in Sd.lvo? Non è assurdo pensare che avrebbero atteso l'incalzare della marea e la- ·sciarsi di peso portare a Regina èoeli ? Perchè non riconoscer verità in Colui che si è costituito? Non \ ,, . . . sembra strat:io che un uomo che realmente ,.avesse funzionato da mandante e avesse in animo che la sua · vita finirebbe nell'ergastolo, non trovav"a modo, go- .dendo di fiducia illimitata, benchè ricercàto, di porsi in salvo? Non è forse umano supporre che· questo uomo, sapendosi indizi.::i.tonel delitto, si sia costituito, perchè legalmente e presto potesse dal processò lam~ peggiare la sua innocenza al· rigua!~o? Non suppone il pubblico che per quanto riguarda l'accusa di mandatarii e mandanti nel delitto Oi{ Matteotti, gli imputati potrebbero anche venire assolti oltre che per insufficienza di prove, per inesistenza di reato? La denunzia fu gittata in pieno fascismo come una 'bomba. Non potrebbe darsi che come avvenne pel Diana .anche nel caso fossero stati colpiti degl' innocenti? Lo scoppio di questa bomba politica produsse panico. Si fissarono tra loro sospettosi gli• stessi gregarii e gli stessi capi. Il fatto venne ,isaputo come una grave calamità, agitò tutti. Nessuno poteva dire e non ha finora detto. e< Sono stato io n, o <, Siamo stati noi->>,ma ognuno, stante alla realtà della formidabile denu!lzia, dei mandati di cattura imminenti, BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==