• -16 - più le acque e deviano il corso vero delle cose. All'erta! . ro. Il rimpasto ministeriale fu stimato necessario: Fu il modo necessario per riacquistare un orientamento. Due sfingi magnificarono la Rocca salda · del. Regime : l'On. Giolitti e l'On. Orlando. Ma enigmaticamente balzate fuori dal Pelago , sembra la- 'sci~b )cl:, ;loro ombra quale arra di salvezza patria e vadano all' estero. . . ~fon ·potrebbe ._vedere IÌn ciò il pubblico un pro~ _ciaere sommamente diplomatico? Non potrebbe darsi che abbiano avuto sentore del trucco lo stesso on. ·Giolitti e lo stesso on. Orlando? Si va all'estero da s-tatisti preposti al governo in un momento nel quale la Patria è in pericolo? Crede il pubplico che il vero• motivo stia in un viaggio di scorta. o in un invito a dettare un corso di lezioni o invèce in un'indagine delicatissima fatta .con fiuto e senno di statista in sospettate sfere estere ? Bisogn,a tener presente che gl' imputati tutti, benchè divisi, benchè interrogati con arte, si mantengono sulla negativa; ed effettivamente il cadavere, il corpo vero del delitto non si rinviene. Non potrebbe questa duplice e concorde nega- . zione non rinvenimento. del cadavere e 11egazione da parte degl'imputati, far sorgere il dubbio del delitto simulato? Non potrebbe darsi che si sia sfruttato dall'avversario un modo d' d.gire anteriore; percosse, .aggressioni, minacce, per farne sfondo sicuro all'epiBibl oteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==