Luigi Cyaheled - Matteotti è vivente

- 14 - L. 25,000 per colui che riuscirà nella tragica ricerca. , Uno è sorto. Ma. se n' ~ parlato poco: Doveva essere un sonnambulo o un visionario ! di cui però la giustizfa dovrebbe tener molto di conto. · · Non parliamo -delle anonime che _per sè stesse _.sidièhiarano inqualificabili. È cosl che le acque più s'intorbidano e la istruttoria pòtrebbe subire scosse per un acc~mularsi di ..fatti ·,inesistenti, che ne intralciano il. ponderoso . '•· . .lavoro. Non potre_bbe darsi che il cadavere non c'è per- • chè nessuno è stato ammazzato ? Di fronte a delle indagini severissime e durature, ·non è strano che non si faccia capo in nulla al riguardo? Neppure un indizio. Non si potrebbe obbiettare che il materiale indiziale-reperti-è stato messo, è stato spostato tutto per quanto fo~;e stato possib~le sotto a un larvato nascondimentò, l' automobile, la valigia, il pugnale, gl' indumenti, la tessera ferroviaria , le macchie di sangue, mentre tutto quanto costituiva il corpo vero del delitto, atto a fare identificare l'ucciso e il delitto per sè stesso, non è rintracciabile, perchè inesistente? Non è strano che delinquenti che avrebbero avuto tanta perizia nel fare scomparire del tutto un cadavere, si sarebbero poi fatti carpire la valigia, il pugnale, le macchie di sangue ec_c. agendo a sventati che si dànno buon tempo, facendo rientrare l' automobile al garage ? Quale era la necessità di far rientrare la mac- ~hina in condizioni poco signorili ? B1bl otcc a Gino R1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==