- 11 - di soppiatt~ nel partito dominante da voci anonime. Ciò potrebbe essere stato fatto allo scopo di osservare quali sentimenti e risentimenti e terrori suscitava quest'annunzio di futuro danno nel partito stesso, che si vedeva minato nella sua compagine morale dal più infame delitto politico ; e per poter dare alla simulazione stessa quella versione più conveniente all'ambiente psicologico fascistico e più fattiva quindi nella regolare denunzia. · Cosa avvenne nel partito fascista, quando oltre l' anonimo, la denunzia sospese sul suo capo quella formidabile spada di Damocle ? · Cosa avverrebbe se sapessi che è stato spiccat? mandato di cattura contro di me, percht indiziato quale mandante o mandatario in un delitto ? Benchè sapessi d' essere innocente, avverrebbe in me un forte scombussolamento morale, psicologico e fisico. Dovrei pur soggiacere. all'arresto, alle vessazioni, agli interrogatorii, all'inquisitoria necessitante, dovrei pur lottare con tutte le mie forze morali scosse contro una sventura simile, contro un'infamia magari perpetrata a mio danno da un tradimento; dovrei pur cercare di illuminare l' istruttaria su quei dati simulatori che l' istruttoria stessa potrebbe per sue vedute d' indagine considerare infallibili ! La storia ed il Romanzo ci fan monito delle grandi simulazioni avvenute e che non fu possibile nella loro attualità contestare e che solo il tempo potette magistralmente svelare nella loro nequizia. Ma la Stampa - in buona o cattiva fede - gonfia le gomme. Abbina il delitto alla delittuosità Bibl oteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==