-9avrebbe visto l'accaduto al di fuori della tale o tal'altra testimonianza tardiva? Nessuno. E perchè l'indagine del giudice si dovrebbe ba: sare - come su dati inconcussi - su quanto ha riferito una testimonianza, senza tentare di ricercare nella tardività stessa della testimonianza un'illegalità poco rassicurante? Non potrebbe darsi che la scena dell'aggressione sia avvenuta senza violenza, sia stata cioè simu~ lata in maniera da attrarre l'attenzione . fino a uri· limite di tensione che resti nella pura curi9~ità per gli ast~nti cosi che la identificazione, da parte• del testimone, degli aggressoi;i è dubbia; o, ciò che è più probabile, non sia del tutto avvenuta, e questa inframmettenza del tempo abbia potuto dar f,iù valore, abbia potuto più precisare dati fantastici e non reali? La simulazione sarebbe· continuata nell'automobile, però sempre nei dovuti limiti. ·Qualcuno ha visto un'agitazione nell' automobile senza però, scorgervi d'altro. L'automobile fantasma, avrebbe tenuta una via più lunga, invece della più breve che conduce al lago di Vico. Per qual motivo? • Al la9o di Vico vi sarebbe stato niente altro che una semplice, innocua escursione, fatta per risvegliare l'attenzione in qualche passante, futuro testimone, per cui la indagine giudiziaria avrebbe poi perduto tanto tempo nella Macchia Grossa, alla ricerca del cadavere inesistente. Ma è più probabile che nessun' automobile fu fermata presso le adiacenze della Macchia stessa . • Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==