Vincenzo Sechi - La verità sul processo Matteotti

mento che- S. E. J\rpinati, Sottosegretario agli Interni, prima di cadere in dis~azia, voleva. prender nei confronti del Commissario. Cosa era successo? Nulla di grave per la politica del paese de-, voto al Duce e al regime ... ma la mattina J\rpinati aveva notato in una edicola. del centro. una Rivista che aveva pubblicato una f olografia della moglie in sfarzoso abito d!1.sera e si era preoccupato della cosa! . Non era opportuno che si potessero ammirare le consorti dei mi-- nistri in feste da ballo mentre la parola d'ordine di· Palazzo ,Venezia •era « andare verso il popolo... ». Perciò Arpinati aveva subito _dato· ordine al Questore di Roma di far scomparire. la rivista incriminata, ordine subito trasmesso ai vari Commissariati ed eseguito dai solerti agenti della pubblica sicurezza. Ma, il giorno dopo, il 1Vlinistrocon grande stupore vede ancora in un edicola la rivista con la fotografia esposta al pubblico ... tuoni e saette~.. Arpinati ·provvede a far acquistare le copie ancora esistenti e· poi sj informa da quale commissariato , dipenda la zona nella quale la perquisizione .e il sequestro non erano stati esegliti. Il povero Commissario Cerquozzi il quale non aveva operato ·n ~equestro perchè riteneva che ·quella edicola dipendesse dalla zona finitima di aJtro Commissariato, è interrogato e, nonostante. le sue discolpe, minacciato di destituzione... · Il Girgenti, impietosito a tale racconto, promise al funzionario di adoperarsi per rimediare, e invitò a pranzo sia il Milani che il Salucci a casa sua. 1\1 ~affè la n1oglie dell'industriale entrò in argomento e raccomandò al Direttore Generale il povero Commissario vittima della fotografia di S. Eccellenza... . Il Comm. Milani promise di parlarne con Arpinati, ma Salucci,. che aveva ascoltato l'accaduto si dimostrò intransigente esclamando « i funzionari che sbagliano e, spesso sbagliano apposta, devono esser puniti ... ». . · R1.rnasto solo con .gli ospiti il Milani diceva di non badare troppo alle parole dél Salucci che si dava delle grandi arie perchè si sapeva protetto dal partito e dal governo. Per la storia aggiungeren10 che, dopo un colloquio tra il Direttore Generale e il Ministro, nel quale J\rpinati si convinse che, ad evitare scandali, era meglio allontanare il Commissario da Roma, il colpevole Cerquozzi fu trasferito. a Livorno beneficando di una promozione. Davanti al preciso racco·nto e al ricordo· di così precisi particolari il Milani sen1brò scuotersi dal . letargo... tanto più che Girgenti aggiunse anche che, in occasione della nomina del Salucci a Senatore,. il Milani gli aveva detto· « questo è il prezzo » alludendo con ciò ai favori resi a suo tempo dal magistrato che tanta e rapida, carriera· foce dopo il processo 1\llatteotti. · Dal confronto perciò non risultò nulla di concretò: ma, pochi gicrni dopo, fatto ritolto sintomatico, S. E. Milani sentì· l'imperioso bisogno di tornare nuovamente àl ·Palazzo di-Giustizia. o ~iotecaGino Bianco ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==