VIII. IL PROCESSO A CHIETI ·A due anni di distanza dal delitto, l'alba del sedici marzo 1926 segnava il .grande avvenimento per Chieti, la tranquilla cittadina abruzzese assurta agli onori della cronaca per la celebrazione del processo Matteotti. . L-1piazza Vitt<?,rioEmanuele e le vie adiacenti "bloccate da cor- ·dohi di truppa, pattuglie di carabinieri e di militi in fazione e in perlu .. straziane: servizio d'ordine imponeste affidato niente111enoche all'Ispettore Generale del Ministero dell'Interno .F\ngelucci, lo stesso che all' epocét del delitto era stato sospeso dalle iunzio'ni, giunto espressamente da Ro1na e coadiuvato dal Questore e da un nugolo di funzionari ed agenti scelti. Due giorni prima era anche giunto, accompa,. gnab da autorità e da altri avvocati, il principe del I oro, Roberto Fa... ·rinacci, accolto da dimostrazioni fasciste le1 quali culmin~rono con il ricevin1ento nella sede del fascio dove il gruppo femminile di Chieti offriva al ·gerarca, al difensore di Amerigo Dumini, una toga fiam.. · mante dai cordoni dorati bene auspicando per le sorti deH'imputato e del p"rtito!... • · La tragedia si avviava fatalmente verso la farsa: le parti per l'ultimo atto erano state distribuite ed ognuno era a posto, ognuno .aveva ripassata la parte e la conosceva a perlezione; in1putati, avvo... -cati e giudici. Molto opportunamente la iamiglia di M~tteotti rifiutò di presenziare al processo, rinunziando alla costituzione di parte · >Civile. ' • Nell'aula del palazzo di giustizia i numerosi giornalisti inviati -dai vari quotidiani d'Italia, ormai asserviti quasi tutti al regime, pren-. dono posto, affilando i lapis e temperando le pe.nne, le tribune si affollano di pubblico scelto tra· cui· primeggiano molte signore ammiratrici di Farinacci, i carabinieri in grande uniforme sono ai loro: ,posti. ·Ora i cinque imputati, che ostentano spavalda1nente all'occhiello ·:il distintivo fascista e· quello degli arditi, entrano nella gabbia e scam"'. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==