Vincenzo Sechi - La verità sul processo Matteotti

43 'tazione del deputato lo avev~ incontrato, addossandogli càsì ogni responsabilità dell'accaduto. · « Delitto politico e causale, s~-nza organizzazione alcuna e tanfo meno premeditazione di sorta » doveva definirlo l'on. Giunta in un articolo del suo· giornale dopo la deposizione di Dumini: ·· Partito e governo possono così, da quel giorno, cominciare a respirare più tranquillamente e iniziare la sottile ed abile campagna che cercherà di Iar apparire a. tutti gli italiani come il delitto non abbia avuta alcuna preparazione e come l'opposizione abbia esagerato cercando di speculare sulla morte di Matteotti. Ormai ,le prhne rivelazioni ed ammissioni di Marinel1i e · di Finzi sono dimenticate e le accuse lanciate da Rossi che Farinacci qualifica << traditore ignobile· del fascismo e indegno di appartenere al partito cui tanto doveva» saranno svalutate, anzi serviranno a convincere l'opinione pubblica che_la giustizia iascista non ha esitato a colpire anche coloro che potevano, per le loro cariche e -le loro posizioni, sperare nell'impunità. ~ · ,, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==