Vincenzo Sechi - La verità sul processo Matteotti

29 ,compatta e concorde e cJie non prolittò dei prim~ giorni nei quali ll!ancò una azione energica, valsero a capovolgere in pieno la situazwn~ · Le campagne di stampa dell'opposizione che vollero imperniarsi su episodi e su taluni latti risultati poi inesatti, non produssero gli effetti desiderati sull'opiniòne pubblica; infine lg decisione di abbandonare il Parlamento per ritirarsi suil' I\ ventino segnò le sorti dell'opposizone e diede 1nàno libera al fascismo. Questo occorre oggi ricordare con franchezza: la lotta delle opposizioni poteva e doveva ess~r ~ condotta con maggior vigoria e, soprattutto sul terreno pratico e senza esitazioni che furono latali e servirono a disorientare r opinione pub- 'blica e dare incitamento agli avversari. · . Ecco perchè il delitto Matteotti, fu l'arma che doveva concorrere ad abbattere le opposJzioni, a far scomparire rivali che potevano esser pericolosi, per poter asservire il Paese àlla cricca di avventurieri e criminali, nella ·maniera più compieta, per oltre un ventennio, ed a condurlo alla rovina materiale con la guerra a fianco dei nazisti contro ,ogni luce di civiltà. · · .. ... Biblioteca Gino Sian

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==