U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

perchè lo ritiene come la soluzione più equa delle contro– versie, perchè sa che molte nazionalità non magiare si sen– tono ungheresi e desiderano far parte di una Ungheria libera, democratica, progressiva, dell 7 Ungheria nuova, le cui nuove leggi politiche e sociali garantiscono l'autonomia, la prosperità culturale ed economica di tutte le nazioni e sopprimono tut t i i privilegi politici ed economici delle vecchie caste dirigenti, siano essi feudatari o capitalisti. * « Infine i l Governo ungherese chiede ai popoli ora eman– cipatisi di non creare una nuova Balcania nell' Europa cen– trale, di non creare una serie di staterelli prepàrantisi con¬ tinuamente a guerre economiche e politiche e prospetta come ideale futuro, dal punto di vista politico, una Svizzera Orien– tale e, dal punto di vista economico, un'assetto su modello americano, cioè un'associazione fra i giovani Stati democra– t ici ora sorgenti senza barriere doganali, con finanze comuni e viventi in pace fra di loro ed i l resto del mondo. « L'ora delle guerre economiche e della oppressione delle nazionalità è tramontata e s' inaugura l'ora della protezione internazionale delle minoranze nazionali. Qualora peccassimo contro questo principio o peccasse qualche nostra Nazione sorella, noi invochiamo e riconosciamo i l giudizio delle de mocrazie occidentali ». L O SMEMBRAMENTO D E L L ' UNGHE R I A . I l programma nazionale prospettato oggi dal governo un– gherese avrebbe accolto — settantanni or sono — l'appro– vazione entusiasta dei popoli ai quali è rivolto. « Un principio di fraternità — scriveva nel '59 i l Kos- suth al principe Gonza — deve dirigerci tut t i . Nostro scopo dev'essere la Confederazione degli Stati Uniti Danubiani l'« Un– gheria, la Serbia, la Moldo-Valachia ». L'errore del partito rivoluzionario Kossutiano fu di* non aver mai lavorato alla realizzazione di questo programma, misconoscendo anzi di volta in volta i l diritto nazionale degli Slovachi, dei Romeni e dei Croati (1). « Magiarizziamo, se no periremo ». Questa è stata la parola d'ordine di governo in governo. (I) Cfr. Oauski < Gl i Stati Uniti d'Oriente » La Voce dei Popolili. I I I .

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=