U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

— 67 — Queste statistiche chiaramente dimostrano l'enorme dif– ficoltà di una giusta soluzione etnico-territoriale del riasset– tamento dell'Ungheria. Per togliere ogni discussione, le Na– zioni ora i n lotta con l'Ungheria negano ogni valore ed og– gettività a queste statistiche. Gl i Ungheresi rispondono che questi dati, se anche non assolutamente esatti, servono be– nissimo per scopi pratici come p. e., la soluzione delle qui- stioni ora discusse. Inoltre questi dati possono essere con– frontati con le statistiche religiose. Comunque i l Governo ungherese attuale ba offerto ed offre agli Alleati di nomi– nare una Commissione di periti per controllare le statistiche sul posto. E considerando che questi dati statistici sono del 1910, e cbe da quel tempo, specialmente durante la guerra, v i furono grandi spostamenti e cambiamenti nella popola- • zione, i l Governo ungherese per contentare e tranquilizzare gl i interessati è disposto ad organizzare un censimento con gl i Alleati ed affidarlo addirittura a essi ». « Data l'intricatissima situazione etnografica, e lingui– stica — dice un documento ungherese — i Magiari ed i l loro nuovo Governo ritengono impossibile lo smembramento del– l'Ungheria, impossibile inquantocbè non risolverebbe le qui- stioni attuali e non spegnerebbe i focolari di prossimi incendi Essi affermano cbe, crollato completamente i l vecchio regime che asserviva politicamente ed economicamente la vasta mag– gioranza della popolazione magiara come anche quella di altre nazionalità, crollata quindi anche l'alleanza militare- imperialistica con la Germania ed Austria (la quale alleanza si serviva dell'Ungheria come territorio e potenza interme– diaria per realizzare i l folle proposito della Mittelyuropd) non v i è più un bisogno internazionale di smembrare l'Ungheria. Anzi si può evitare nuovi irredentismi pericolosi alla pace del mondo, mantenendo V integrità territoriale (meno la Croazia e Slavonia) dell'Ungheria, ormai completamente (?) democratizzata. Lo smembramento dell' Ungheria, mettendo inevitabilmente grandi territori con popolazioni magiare sotto sovranità straniere, aumenterebbe lo sciovinismo un– gherese e per reazione anche i l nazionalismo dei popoli con– finanti. « I Magiari rinunciano senza alcuna riserva alla supre– mazia ed egemonia cbe fu tenuta sempre nel nome e per «

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=