U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
4 • — 64 — i l 15 novembre 1915, chiamava « isolette di popolazione slo– vena »: ma i l compenso non sarebbe eccessivo in cambio dei numerosi tedeschi cbe vivono i n Slovenia e della coni- patta isola tedesca di Gottschee in Carniola. E sarebbe questo l'unico modo di fare giustizia per tut t i , di rispettare la vo– lontà tedesca di Villacb e- di Klagenfurt e di assicurare ad un unico regime i l bacino minerario di quest'ultima. Queste città hanno dato non equivoci segni di non voler tollerare V asservimento agli slavi. Anche durante Y anno scorso v i furono manifestazioni imponenti in cui non ven– nero espressi sentimenti di calorosa simpatia per l'intrapren– dente vicino. Villach, nel gennaio del '18, era un centro di agitazione pangermanista. Seguendo la Drava quale confine tra l'elemento slavo e i l tedesco si renderà giustizia a quelle popolazioni, cbe, v i – vendo in una regione fra le più belle in Europa ed in parte anche ricca e fertile, erano nel medio evo alla testa della civiltà in Germania, e poi, fiaccate e spremute da secoli di un ignobile sistema di governo sotto gl i Asburgo, si vol– gono ora verso i connazionali di Germania, e verso gl i stessi Ungheresi, vicini non troppo ben visti, pur di tro– vare un appoggio e salvarsi dal destino che incombe sui loro capi. U N G H E R I A . L A TE S I UNGHERESE . « Le nazionalità cbe vivono sul territorio dell'Ungheria, — scrive i l dott. G. Szekeres — non formano dal punto di vista della lingua, dei territori omogenei che si possano de- ^ limitare nettamente gl i uni dagli al t r i . Neil' Ungheria set– tentrionale, sulla riva sinistra del Danubio, come in Tran- silvania, ma principalmente a sud nei « comitati » di Bacs- Bodrog, di Torontal e di Temes, i comuni ungheresi, tedeschi, slovachi, romeni e serbi si frammischiano. Y i sono anche molti comuni, i quali sono abitati da tre o quattro di queste na– zionalità senza cbe alcuna abbia una maggioranza assoluta. Nel nord dell'Ungheria e nella Transilvania alcuni territori
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=