U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
— 57 — . a Ma quest'astensione da ogni intervento violento e cor– ruttore, non déve confondersi con un disinteressamento mo– rale che oggi —« se non avessimo in Austria-Ungheria qual– che missione militare — raggiungerebbe l'assurdo. Nuovi popoli sono sorti a vita europea che l ' Italia può legare a sè non appoggiando questo o quell'equilibrio danu– biano, ma orientando chiaramente e lealmente sè stessa e ani– mando con nuove idee e nuove iniziative la sua polica estera, agonizzante, per sterilità spirituale, per mancanza di qualsiasi visione*ampia europea, nel cerchio chiuso dei suoi interessi più strettamente ed esclusivamente nazionali. Non volere la Confederazione danubiana è politica pura– mente negativa : ch'essa sorga o npn sorga non dipende dal– l'Italia, nè dalla Francia, nè dall'Inghilterra. L' I t a l i a deve invece decidersi se intende isolare i popoli ch'essa ritiene a sè ostili con una confederazione da lei inspirata, o se vuole .promuovere i l nuovo assetto danubiano su quei principi di equità e di giustizia che soli possono essere i l fondamento d'una produttiva e non effimera solidarietà europea. L' I tal ia può giovare a sè stessa solo affermando v i r i l – mente la parte ch'essa intende assumere nel generale rinno– vamento dei popoli liberatisi da una schiavitù secolare: Ma per questo occorre una conoscenza vigile dei loro problemi: una coscienza chiara della propria missione. Finché non ci saremo sforzati ad arricchire la vita nazionale di que– sti elementi, subiremo tut t i i danni morali e materiali di quell'isolamento di cui accusiamo invano oggi tut t i i popoli della terra, e la vita delle Nazioni alla cui libertà abbiamo contribuito più che qualsiasi altro popolo d'Europa, si svol– gerà straniera a quella del nostro paese. A U S T R I A T E D E S C A . La repubblica austriaca fu proclamata a Vienna i l 12-XI, ossia i l giorno dell'abdicazione di Carlo avvenuta per consi– glio di Lammasch, i l primo ministro che abbia fatto capire all'Imperatore la gravità della situazione. Nella storica seduta si stabilì che: «1° l'Austria è una repubblica democratica: tut t i i poteri l i emana i l popolo ; 2° l'Austria tedesca fa parte
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=