U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

- 49 — ad uno stato limitrofo, non può essere una forza per la po– tenza da cui essa cerca di separarsi ». Ma i n realtà la garanzia richiesta dal Governo prussiano per le minoranze tedesche erano si onerose da risolversi in una vera intromissione negli affari della Danimarca che pre– tendeva invece, nella parte dello Slesvig che le sarebbe stata assegnata, un'assoluta sovranità. . Nel 1873 Bismarck, parlando con i l deputato dello Slesvig Kriiger — che aveva trasmesso al Reichstag una petizione firmata dai suoi elettori per l'applicazione del trattato di Praga — dichiarava che la ' soluzione della quistione dello Slesvig si sarebbe forse imposta nell'avvenire, ma che in quel momento non era possibile far nulla. V'è da domandarsi s'egli non volesse blandire l'opinione pubblica europea e la stessa stampa tedesca che tornavano a reclamare l'applicazione del– l'art. V (1): nel 1895 infatti confessava che affrontando la qui– stione dei ducati s'era subito detto : Debbiamo averli. Nel 1878 i l Governo prussiano per punire i l Re di Da– nimarca che aveva permesso i l matrimonio di sua figlia Thyre con i l duca di Cumberland pretendente del Hannover, senza che questi rinunziasse a tali pretese, firmò col governo au– striaco (11 ottobre) una convenzione che annullava l'art. V del trattato di Praga. I L DIRITTO D E L L A DANIMARCA. Appena delineatasi la vittoria dell'Intesa la stampa da– nese cominciò a discutere largamente la quistione mostran– dosi in gran parte propensa ad un accomodamento amichevole con la Germania (2) ed appellandosi all'art. Y del trattato di Praga. Per noi i di r i t t i della Danimarca poggiano su qualche cosa di ben più solido che non i l famoso articolo Y: sulla coscienza nazionale cioè dello Slesvig danese, di cui l'art. Y non è che un forzato riconoscimento, e di cui è testimonianza irrefutabile la lotta sostenuta dopo i l '64 dagli abitanti dello (1) Dal 1872-73 fu condotta una campagna in favore de diritti dello Sleswig nella stampa straniera (Times - Le Word • Revue des deux mondes) e tedesca (&penersch& Zeitung - Kólnische Zeitung). (2) Foce dei Popoli n. I X pag. 119.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=