U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

— 31 — « Questa pace di giustizia anche i più ciechi sanno ora che è i n realtà una pace di violenza, di imperialismo vorace X e di iniquità. Solo i partiti capitalisti e borghesi ratifiche– ranno questa pace borghese e capitalista. I l proletariato fran– cese rifiuterà fin d'ora la sua firma ». I deputati socialisti non ratificheranno dunque la pace. Anche più violento è i l Populaire diretto dal deputato Longuet pel quale i l trattato « è i l più orribile* delitto della storia ». Tutte le modificazioni territoriali previste nel trat– tato sono furt i o rapine. La società delle nazioni che i so– cialisti esaltarono fino a pochi giorni fa è definita « la santa alleanza delle oligarchie capitaliste ». I I delegato americano Bul l i t e parecchi al tri suoi colle– ghi presentarono le loro dimissioni dalla Commissione ame– ricana per la pace. U Humanité del 24 maggio pubblica la lettera di Bul l i t nella quale egli spiega a Wilson le ragioni per le quali nòn crede più possibile continuare la sua colla- borazionè col Capò del Governo. Dice la lettera: « Caro Presidente, * ' « Ho dato oggi al segretario di Stato le mie dimissioni da addetto alla Commissione americana per negoziare la pace Io ero uno di quei mi l ioni di nomini che avevano la fiducia più assoluta nelle vostre qualità di duce di uomini, e che credevano che voi non avreste accettato che una « pace permanente » fondata sopra una « giustizia altruista e im– parziale ». Ma i l nostro Governo ha consentito ora ad abban– donare i popoli sofferenti a nuove « oppressioni, soggezioni e smembramenti », ed esso apre una nuova èra di guerra. E io sono certo ora che, rimanendo al servizio di questo Go– verno, non posso contribuire in alcun modo a « creare un nuovo ordine » nel mondo » . , La lettera continua affermando che nuovi conflitti inter– nazionali sorgeranno e che gl i . Stati Uni t i v i saranno coin– volti , e così conclude: « Tutti noi sappiamo che voi v i siete opposto personal– mente a tutte le decisioni ingiuste e che voi non le avete accettate che sotto una forte pressione. Tuttavia sono con– vinto che se aveste lottato apertamente invece di lavorare in- segreto, voi avreste trascinato l'opinione pubblica del jnondo inteho che era con voi ; voi avreste potuto resistere

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=