U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
Califfo (pure essendo sciiti !) e l'intangibilità della sua resi– denza,, sarebbe disperata impresa voler ragionare su questi problemi di sistemazione anatolica. E per motivi simi l i r i – nunciamo ad avvicinare la questione dei « compensi colo– nial i » tanto più che i l Mondaini nella Voce dei Popoli(\) ha già chiarito, molto meglio che non potremo fare, i criteri fondamentali di tale disamina. L A COLPA È TUTTA D EGL I A L L E A T I ? « Una volta i nemici dell'Italia erano i tedeschi, poi a questi si aggiunsero i russi, poi i jugoslavi. Adesso — leg– gete la stampa borghese italiana — i l più grande e vero ne– mico della nostra grande Italia è i l signor Wilson e a l u i tengon bordone i n tono minore i cari alleati inglesi e fran– cesi. « Contro questi nuovi nemici dell'Italia vengono lanciati ora i titoloni a sei colonne e le minaccio più possenti. « L'Italia farà da sè ! ammoniscono i nazionalisti. E i giornali del governo sottolineano : L'Italia non firmerà la pace. « Noi riteniamo, modèstamente, che tutta la tempesta f i – ni rà in un bicchier d'acqua. E se potessimo, diremmo le ragioni che ci conducono a questa previsione ». (Avanti! 27 aprile). ^ Mussolini, come sempre, faceva squillare la nota più franca: « Oggi, dobbiamo convincerci che gl i ufficiali francesi di terra ,e di mare distaccati nell'Adriatico e nella Jugoslavia e nei Balcani obbedivano a una parola d'ordine. Lo hanno dimo– strato gl i avvenimenti successivi. La politica austrofila del signor Pichon è necessariamente anti-Raliana. La politica croatofila del signor Pichon è un insulto all'Italia. La con– dotta del governo francese nella questione di Piume non è stata quella di un alleato, ma di un neutrale inclinante al– l'inimicizia. Che cosa importa a noi di Wilson... Questo uomo ci ha mistificati, ma infine non ha mai detto che gl i americani fossero « fratelli » degli italiani. È perfettamente naturale ed è anche intimamente giusto che l'opinione pubblica italiana si diriga contro la Francia, più che contro l'Inghilterra e gl i Stati Uni t i o i l lontano Giappone ». (Popolo d'Italia 17 maggio) ti) Voce dei Popoli n. IV p. 17 e ss.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=