U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
4°) Le isole Aland appartenevano alla Svezia fino dal 1130 ed i 25,000 abitanti,che ora popolano i l pittoresco arci– pelago parlano tutti lo svedese. Nel 1809 la Russia si appro– priò, assieme alla Finlandia, anche le isole Aland. I l 30 marzo 1856 un Trattato firmato dalle grandi potenze stipu– lava espressamente che le fortificazioni russe (distrutte dalla flotta anglo-francese durante la guerra di Crimea) non sa– rebbero state ricostruite e nessuna opera militare o navafe si sarebbe elevata in quelle isole. Ma nel 1907 incomincia– vano da parte della Russia trattative segrete con la Francia, l'Inghilterra e la Germania per l'abrogazione delle clausole del 1856. Nel marzo 1918 le isole Aland venivano occupate dai germanici su richiesta dei reazionarii finlandesi. Nel n. 0 della rivista La Voce dei Popoli (p. 170-175) è stato esposto i l dissidio che nacque da tale fatto tra Svezia e Finlandia, Lo Statò sovrano indipendente di Finlandia (1) era stato riconosciuto in primo luogo dagli Stati Scandinavi ; ^'atto con cui la Francia i l 5 gennaio 1918 riconosceva la Finlandia «indipendente di fatto, e di diritto » fu annullato nel settem– bre dello stesso anno; Balfour nel giugno 1918 dichiarava alla Camera dei Comuni : « Sembra che nessun dubbio possa sussistere sul fatto che i l Governo della Finlandia è sotto l'influsso della Germania. Nelle circostanze attuali i l Go– verno britannico non si propone di riconoscerlo ». Nè i l dot– tor Woiff, venuto come capo di una missione finlandese in Italia (alla fine del febbraio 1918) riuscì a farsi ufficialmente riconoscere. Soltanto i l 6 febbraio 1919 le Potenze della In– tesa ristabilivano le relazioni diplomatiche, ufficiali con i l governo del generale Mannerheim. Invece la Germania, FAustria-Ungheria, la Bulgaria, la Turchia, la Santa Sede, la Spagna, l'Olanda, la Svizzera, la Grecia avevano riconosciuto fino-dai primi mesi del 1918 i l nuovo Stato indipendente. I l pieno diritto della Finlandia alla completa indipen– denza nazionale non può essere seriamente contestato da nessuno. Ma, mentre questo paese — prima della Rivoluzione russa — attirava le più schiette simpatie di tut t i gl i animi- (1) Proclamato il 9 dicembre 1917.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=