U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

fr 161 — cora che nel 1917, liberando sè stessi, abolirono tutte le leggi oppressive che inceppavano la nazione finlandese. Ma questa approfittò degli imbarazzi del Governo di Kerenski per i n i – ziare i l distacco dalla Russia. Parve allora tenere molto alla amicizia della Svezia, cbe la soccorreva in tut t i i modi, ma appena le forze germaniche furono in grado di sbarcare a Helsingfors, la politica finlandese diventò aggressiva verso gl i Svedesi nella quistione delle isole di Aland. Finché durò nel Baltico l'egemonia tedesca, la borghesia finlandese ed i l Governo del signor Svinbufvud furono pre– murosi nelPobbedire ad ogni cenno di Berlino; offrirono i l trono del Gran-Ducato (trasformato in regno) successivamente a un figlio di Guglielmo I I , a un principe di Mecklemburg- Scbwerin e a un landgravio di Assia (1). Ora che è crollata la potenza prussiana, i l medesimo generale Mannerheim, i l quale aveva chiamato e guidato gl i invasori germanici, si dimostra impaziente di servire l'Intesa nella lotta contro i bolscevichi. . « Ma le operazioni, occultamente preparate, conservereb– bero un carattere prettamente finlandese ed avrebbero lo scopo di annettersi temporaneamente Pietrogrado e potere poi barattare questo pegno contro la Carelia, la baia di Pecenga, la ferrovia di Murmania e una indennità valutata ad 800 mi– lioni di rubl i . » (Corrispondenza da Stocolma aWEcho de Pa– ris, 15 maggio). Secondo i giornali svedesi (Dagens Nyheter e Social De* mokraten del dicembre 1918) i l governo finlandese avrebbe fino dal novembre scorso versato à M. Trepow, organizzatore di un movimento per la restaurazione zarista, la somma di 500 mila marchi ed avrebbe promesso di fornirgliene ancora un milione e mezzo. Ma in questi ul t imi tempi sembrano es– sersi accentuati dissapori fra i l generale Mannerheim, co– mandante le forze finlandesi, ed i l generale zarista Iudenic. I l programma « panfinnico », cbe i . dirigenti finlandesi sperano di vedere ora appoggiato dalla Intesa, come prima ne aspettavano l'attuazione dal protettorato germanico, com-* (1) I l 10 ottobre 1918 la Dieta finlandese, iu una seduta segreta cbe durò 8 ore, eleggeva definitivamente Federico Carlo di Assia a re di Finlandia. I l 1° maggio 1919 la Nuova Dieta, con 138 voti contro 36, annullava la costi– tuzione monarchica. 11

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=