U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

— 149 — un Comitato del blocco di tut t i i partiti. Ma soltanto i l 1° set– tembre 1917 i l principe di Ysenburg, capo della amministra– zione civile, convocava una trentina di notabili a Wilno per chiedere i l loro parere su un possibile assetto del paese che non voleva essere nè tedesco, uè russo, nè polacco. Ma i l Con– siglio Nazionale lanciò dalla Svizzera una violenta protesta contro la tutela umiliante che pretendeva ancora di esercitare i l rappresentante di Guglielmo I L Ysenburg, « carnefice della Lituania » dovette essere ritirato (con grande scandalo della stampa pangermanista). Infine, d'ordine del principe Leopoldo dDBaviera, si riu– nivano a Wilno, i l 18 settembre 1917, duecentoquindici rap– presentanti della nobiltà, del clero, dei contadini, delle città, e dopo un solenne ( ufficio divino alla cattedrale, i l venerando dott. Bassanovicius dichiarava aperta la Dieta di Lituania. A unanimità l'Assemblea votava la costituzione della Li – tuania a Stato indipendente, riservando però espressamente ogni definizione dei confini, delia forma di governo, dei rap– porti con gl i al tri Stati alla competenza di una Costituente che doveva essere ulteriormente convocata a Wilno. Quale governo provvisorio veniva eletta dalla Assemblea nazionale e confermata dal principe Leopoldo una laryba o Consiglio di Stato di venti personalità. I n Russia i l regime di Kerenski giungeva alle ultime convulsioni; nella Europa tutta la situazione della Intesa ap– pariva povera di speranze. Del resto non pare cbe qualcuno dei Governi occidentali alleati abbia fatto qualche cosa per assisicurarsi le simpatie e la fiducia della nazione lituana. I l 18-20 ottobre 1917 un congresso tenuto a Stocolma, al quale intervenivano rappresentanti della Lituania occu– pata, dei Lituani rifugiati in Russia e delle colonie lituane in America, Svizzera, Scandinavia si dichiarava solidale con l'Assemblea Nazionale di Wilno. Seguendo l'identico senti– mento la conferenza lituana di Berna (145 novembre 1917) riconosceva nella Taryba la leggittima rappresentanza della nazione. I l 25 dicembre 1917 i l Consiglio Nazionale proclamava la separazione definitiva della Lituania dalla Russia. I l 1° feb– braio 1918 erano r iuni t i in un unico organismo amministra– tivo sotto i l nome di « Governo Militare della Lituania », i l governatorato di Kownw, la regione Wilno-Suwalki la regione «

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=