U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
— 133 — viltà sacrilega ogni rinunzia ai confini storici. La « Nazional - democrazia» di Poplawski e Dmowski rinfocolò ancora l'intolleranza, tanto per conformarsi ai sentimenti naturali dei capitalisti, bottegai, professionisti che penosamente contende– vano i l mercato ai concorrenti tedeschi, ebrei, russi, quanto per farsi perdonare dalla gioventù l'opportunismo della loro politica pratica, proclamando uno scopo grandioso e consacrato dall'epopea. Persino a molti uomini moralmente ed intellet– tualmente superiori ripugnava l'idea di criticare e ridurre i l 'sogno di una « reintegrazione completa » della Rzec Pospolita fintanto cbe nel paese, tutto dominato da stranieri, questo sogno sembrava i l simbolo di unanimi, indomabili speranze. La guerra anche in Polonia ha favorito le speculazioni sui « programmi massimi » : quando vincevano gi i I m – peri Centrali era naturale ohe gl i uomini politici più o meno « attivisti » , non vedendo possibilità di ricuperare la Posnania, nutrissero la speranza di vasti compensi verso Oriente ; i l crollo della Germania tutto ad un tratto suscitò .in molti la persuasione, cbe bastasse stendere la mano per assicurarsi non solo i confini occidentali del 1772 ma anche la Slesia e qualche pezzo di Pomerania, quasi a risarci– mento di ciò cbe i principii wilsoniani avrebbero impedito di togliere alla Ucraina'ed alla Lituania. Non c'è proprio ' da meravigliarsi se nell'atmosfera creatasi attorno alla confe- xenza di Parigi le varie aspirazioni dell'imperialismo polacco si siano sommate in un elenco di rivendicazioni piuttosto •copioso. *** 1°' Secondo i l memoriale la futura grande Polonia, sù un territorio grande quanto l'Italia, la Svizzera, l'Albania e la Grecia riunite, conterebbe una popolazione di 37 milioni. Di questi sarebbero polacchi : secondo le statistiche uffi– ciali circa 18,£) milioni e secondo le valutazioni più patriot– tiche di scrittori polacchi 22,5 milioni (compresivi 1,763,000 ebrei del Reame). Nello Stato polacco verrebbero dunque a vivere almeno 14 milioni e forse 18 milioni di « allogeni ». Se poi, come afferma i l memoriale, « la Polonia riuscirà senza dubbio a stabilire una unione reale con lo stato indi*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=