U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
— 130 — Stanislawow, i , cui deputati eletti a suffragio universale, sono stati sempre polacchi, e in primo luogo Leopoli con l'86% di popolazione polacca, antico centro di civiltà e di patriottismo polacco. Questa spartizione che priverebbe la Fellonia d'una popolazione cbe l'ha difesa per secoli fedelmente, condan– nerebbe la Galizia ad un arresto del suo sviluppo econo– mico e culturale e impedirebbe al nuovo Stato di aver la sua naturale frontiera carpatica cbe lo riunisse alla Romenia e a traverso la Romenia, al Mar Nero. V i l i . L A S L E S I A DI C I E S ZYN ( TESCEN) . Secondo i l tendenzioso censimento tedesco del 1910 i Po– lacchi formano i l 55 % della Slesia di Tescen. A l l ' infuori del distrétto aiutato da una maggioranza czeca (74 %) nella quale i Polacchi (16.000) costituiscono solo i l 15°/ 0 , la Slesia di Tescen è abitata per i l 70 % da Polacchi (226.005 su 326.000 abitanti). I l rimanente della po– polazione si compone di Tedeschi (19%) e di Czechi (11%). Benché da secoli sia stata separata dalla Corona di Polonia, tutta la Slesia orientale, e sopratutto i l ducato di Tescen, è rimasta etnograficamente polacca. I l movimento nazionale, .sviluppatosi dopo i l 1848, ba qualche cosa di prodigioso. I l ducato di Tescen è di una grande importanza per la Polonia dal punto di vista economico, poiché v i si trova una grande parte del bacino carbonifero slesio-c^acoviano. Le mi– niere della Slesia coprivano nel 1909 metà della produzione carbonifera austriaca. Grazie a queste ricchezze di carbone la Slesia ba potuto sviluppare notevolmente le sue industrie, sopratutto quelle del ferro. Quasi metà della popolazione del ducato (49 %) vive sulla industria. La Slesia di Tescen ha una grande importanza anche dal punto di vista delle comunicazioni, poiché nel ducato s'iucrociano vie ferroviarie di prima importanza: la Am– burgo-Berlino-Budapest-Costantinopoli e la Trieste-Vienna- Pietrogrado. I X . I L VERSANTE SUD D E I CARPAZ I . La parte nord-ovest dell'Ungheria, situata nel bacino delle xiviere del Way e sul Poprod, ba fatto parte del Regno po– lacco nel x e x i secolo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=