U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

— 105 — andata recentemente in vigore (1). Non è possibile prevedere gl i effetti di questa legge cbe troverà intanto la prima difficoltà nella mancanza di un catasto : ma è chiaro che di fronte ai gravi problemi che affaticano in quest'ora tut t i i Governi di Europa la Romenia si trova in uno stato d'infe– riorità. Per quasi sessanta anni, nonostante gl i enormi progressi economici, la sua struttura sociale è stata rappresentata da un piccolo nucleo di grandi latifondisti, da un'enorme massa di poveri e minuscoli proprietari, da una borghesia in for– mazione, da un proletariato industriale scarso e,mal pagato per le difficoltà dell'industria stessa in un paese dal capitale e dal credito caro, e da una grande massa di funzionari (2) — lebbra sopratutto degli Stati latini —alternantisi nei loro uffici con i due partiti politici cbe s'avvicendavano i l potere, i l liberale ed i l conservatore. Ben notava lo Xénopol : « V i è squilibrio tra la base e l'edifioio cbe gl i si vorrebbe far sopportare, e più l'edificio s'innalza, più lo squilibrio s'accentua» (3). Oggi cbe con F annessione di vasti territori più progrediti socialmente lo squilibrio raggiunge l'impossibile, i l pericolo è che nel voler far fronte nel minor tempo possibile ai problemi più gravi, i l cozzo di due ère deformi le volontà, travi i le migliori disposizioni nell'applicazione, orientando le re– gioni liberate verso i paesi cbe, sbarazzatisi dai loro go– verni dispotici, si sono fatti banditori dell'estrema' lotta del proletariato per la socializzazione. « Quelque cbose — scri– veva l'organo dell'emigrazione romena a Parigi — de plus que le sort d'un cabinet on d'une politique est en jeu. C'est le probléme mème de la consolidatimi de la nouvelle Roumailie ». (1) Sa circa 8 milioni di ettari vengono espropriati 300 mila ettari apparte– nenti alla Corona, alla Cassa rurale e a tutte le persone rurali pubbliche o private a 2 milioni di ettari che saranno prelevati dalle varie proprietà private che con– tano più di 100 mila ettari coltivabili. I l proprietario esj >ropriato riceverà in pagamento dei titoli di Stato al 5per cento; in quanto al contadino lo Stato contribu irà nella proporzione del 35 per cento del prezzo fissato dal momento dell'espropriazione. (2) Nel 19011 il totale dei funzionari delle amministrazioni pubbliche era di 43 3 1 5 ; delle strade ferrate e dei monopoli di Stato 29 857. (3) D. XENO P on. Les Roumahts. Delagrave.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=