U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
— 97 — sul tenace antagonismo franco-tedesco, hanno non solo mal predisposto molti spiriti a valutare con equità i l problema tedesco-boemo ma l i hanno esaltati nell'odio. L'editore cbe ba ripubblicato le vecchie cronache di Dal imi l e di Hajek per ricordare la lotta contro i nemici ereditari, i l celebre scultore Bilek che ba creato i l suo Ko- menski in esilio per consacrare nell'arte le conseguenze tra– giche di Bila Hora non intendevano certo preparare la via ai trattati, alle carte popolari di un folle nazionalismo antite– desco (1) cbe vengono oggi gettati in mezzo al popolo : ma tutto ciò cbe serviva a rafforzare la resistenza, a suscitare l'eroismo è oggi da inolti volto a superare i l limite stesso a cui tendeva la guerra nazionale « a vincere cioè — secondo le parole degli stessi condottieri della Nazione — l'autocrazia teocratica, ad annientare i l militarismo, a riorganizzare l'u– manità su basi democratiche ». Se l'orientamento del Presidente della Repubblica Ma- sarik — la cui mentalità deduttiva è portata a concepire la politica, non come un adattamento empirico alle condizioni del momento, ma come l'applicazione pratica nel campo so– ciale di principi generali tratti dalla filosofia della storia e illuminati dalla fede nella democrazia — potrà prevalere nel nuovo Stato, la Czeco-Slovachia sarà campo nel centro d'Eu– ropa d'uno dei più larghi esperimenti di quella convivenza pacifica nei confini di uno stesso Stato, di popoli di nazio– nalità differenti, a cui molti gruppi di Tedeschi della Boemia barino fatto appello (2) e che rappresenterà domani i l secondo stadio della politica delle nazionalità. R O M E N I A . I T E RR I TOR I R I V E ND I CA T I . \ Col trattato del 17 agosto 1916, l'Intesa assicurava alla Romenia cbe entrava in guerra le tre regioni della (1) Ad ©sempio Hanus Kuffner. Nas stat a svetovy mir. (Il nostro Stato e la pace mondiale). — Praga. p (2) V . « Voce dei Popoli » n. 8, pag. 127, n. 9, pag. 111. Cfr. pure la Bohemia Prager Tageblats, i l Montags blatt dei primi mesi dopo l'armistizio. 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=