U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

— 8 — e, i l muro di non potere deoorosamenle omologare i l f a l l i – mento finanziario della Francia, gl i anglo-sassoni si destreg– giano, con molteplice abilità, tutte le vie d'uscita escogi– tando fuor che quella che viol i l'intangibilità delle loro ric– chezze. Ed oggi sentiamo che si darà ragione in principio (cioè a dire che, teoricamente, i Tedeschi dovranno pagare tutto e più di tutto) salvo a stabilire biennio per biennio, ciò che potranno pagare (e sarà poco) o, in al tri termini, ciò che vorranno pagare (e sarà nulla). E un altro giorno ci si an– nunzia un disegno singolarissimo di costituzione del bacino della Saar, i l quale dovrebbe essere in pari tempo francese, tedesco, neutrale e proprietà della Lega delle Nazioni, e dove verrebbero contemporaneamente proclamati, in inestricabile viluppo, i l principio annessionistico, i l principio del mandato e i l principio di autodecisione plebiscitaria: disegno così mul– tiplo e complesso che si dimentica appena letto e che forse diverrà i l più famoso rompicapo di diritto costituzionale. » (Corriere della Sera, 14 aprile). Si GIUOCA. * Fino dal 18 marzo all' u uomo che sorride incatenato „ del– l ' « Europe Nouvelle » sfuggivano allusioni come: " Fissure or oiot Fissure? C'est la question du jour dans les couloirs... et les langues vont leur train... certaines imaginatipns aussi „. Mentre era in discussione i l problema della Sarre, si parlò nei giornali del richiamo della u George Washington „ come di una minaccia di secessione sospesa sulla Conferenza della Pace. Per la spartizione della Siria 1' imperialisin.jp f rancese si trovò in contrasto con quello britannico e pare che i l modo servizievole con cui i delegati italiani aiutarono gl i anglo– sassoni a svincolarsi dall'accordo franco-inglese del 1916 (che assicurava la Siria alla Francia) abbia suscitato rancori fran– cesi anche contro l ' Ital ia. « L'Europa è scossa attualmente fino al fondo delle sue viscere » diceva Wilson in un Comizio al Metropolitan di New York nei primi giorni di marzo « perchè si è avveduta che gl i uomini di Stato non hanno visione alcuna delle cose e soltanto i popoli hanno avuto tale visione. « I popoli hanno veduto che i loro governi non furono mai capaci di difenderli contro oscuri intrighi uè contro brusche

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=