U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
— 86 — I I . — Éettifica dette frontiere della Boemia, Moravia e Slesia. Rivendicando le antiche frontiere storiche i Czeco-Slovachi non escludono la possibilità d'aggregare a questo loro antico territorio delle regioni confinanti ove vivono popolazioni i n maggioranza czeco-slovaca. Queste regioni sono quattro: due nella Slesia prussiana e due nella Bassa Austria. • Nella Slesia prussiana sono rivendicate : a) La regione di Glatz (Kladsko). Questa regione era un tempo completamente czeca. Oggi è quasi interamente germanizzata, ma v i sono alcuni villaggi czechi che potreb– bero essere salvati. Si chiede quindi la riunione di questa regione alla Repubblica Czeco-Slovaca. ò) la regione nord della Slesia (di Tescin) compresa tra Troppau e Ratibor sull'Oder. Queste contrade sono abitate da Czechi, Polacchi e Tedeschi con lieve maggioranza czeca. Nella Bassa Austria sono rivendicate : a) A nord-ovest la regione quasi interamente czeca che ha come centro Gmund. ò) A nord-est la regione anch'essa czeca in maggio– ranza* che ha per centro i l villaggio di Tbemenan (Postorné), teatro di terribi l i lotte tra Tedeschi e Czechi. La Repubblica Czeco-Slovaca chiede questi territori in base al principio di nazionalità. L'incorporazione di queste regioni non .lederebbe gl'interessi vi tal i degli Stati vicini . I I I . — Rivendicazione della Slovachia. Amministrativamente la Slovachia comprende 16 comitati dell'Alta Ungheria più una parte di 2 comitati di Ostribom e Borsod ai confini linguistici tra Slovachi e Magiari. Geografica– mente si divide in occidentale (Comitati di Presburgo, Nitra, Tekov, Hont, Novobrad, Trencin, Turiec, Orava, Liptov, Zvo- lencie, quasi la metà del Comitato d'Osthiom al nord del Da– nubio) e orientale (Comitati di Spis, Saris, Gemer, Molohont, Abauj, Zemplin, Uzhorod, e la parte settentrionale di Borsod). Superficie totale 59.000 kq. Popolazione 3 milioni circa di cui 2.200.000 Slovachi con dei Tedeschi (7%) e 140.000 Ruteni abitanti i Comitati dell'Est. Al t r i 400.000 Slovachi sono dis-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=