U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
I — 85 — 2. Rettifica delle frontiere della Boemia, della Moravia -e della Slesia a carico della Germania e dell'Austria. 3. Rivendicazione della Slovachia separata da secoli dai Czechi, in base al principio dell'autodecisione dei popoli. 4. ^Pi^blema dei Ruteni d'Ungheria. 5. Problema dèi cosidetto « Corridoio territoriale » che dovrebbe unire i paesi czechi ai paesi jugoslavi. 6. Internalizzazione delle vie di comunicazioni seguenti : a) Elba; b) Danubio; c) Vistola; d) linea ferroviaria Pre- sburgo-Trieste e Presbargo Fiume ; e) linea ferroviaria Praga- Furth-Nùremberg-Strasburgo. 7. a) Problema della popolazione czeca di Vienna che forma un quarto della popolazione dell' antica capitale au– striaca. b) Problema dei Serbi di Lusazia minacciati di scom– parire sotto la pressione dei Tedeschi, e della sorte dei quali i » Czeco-Slovachi, loro vicini e affini di razza, sentono i l dovere di occuparsi. I . — Riunione dei tre paesi della corona di Boemia. Riguardo al primo punto gl i argomenti dei Czechi pos– sono essere così riassunti : a) La Boemia, la Moravia, la Slesia, la Slovachia e la Lusazia formarono le basi del primitivo Stato dei Czeco- Slovachi. ' ò) Nel corso dei secoli la Slovachia e la Lusazia e una parte della Slesia sono state strappate allo Stato nazionale czeco-slovaco e sottoposte ai Tedeschi e ai Magiari e lo Stato è rimasto puramente czeco (Bo.emia-Moravia-Slesia austriaca). c) Gli Asburgo hanno praticamente annientato questo Stato czeco, anche nel corso del 18° e 19° secolo, purè ammet- * tendo la continuazione giuridica della sua esistenza. d) I Czeco-Slovacbi formulano oggi le loro rivendica– zioni territoriali basandosi su queste tradizioni storiche e considerando lo Stato czeco composto delle loro 3 provincie, come non sia mai stato giuridicamente soppresso: in virtù di queste tradizioni storiche, la Boemia, la Moravia e la Slesia {con la Slovachia) costituiscono la base essenziale del terri– torio nazionale rivendicato dai Czeco Slovachi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=