U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles
— 84 — È, in una parola, un riesame militare e politico che dopo* l'acccfrtamento dei particolari è necessario a fissare i punti caratteristici del tracciato del confine. Senza addentrarci in ragionamenti ed ipotesi si espone, a conclusione dell'esame particolareggiato sopraesposto, un tipo di soluzione che meglio di ogni altro può rispondere al requisito di una buona efficienza militare e della maggiore possibile moderazione politica. Una tale soluzione si imposta sostanzialmente sui con¬ cetti di assicurarci nel modo migliore (massima efficienza, mas– sima economia di forze) la frontiera nord : riducendoci ad un minimo militare assoluto nella frontiera est; compensando e neutralizzando in parte lo svantaggio coll'assicurarci un van– taggio strategico nella regione centrale di cerniera. È chiaro difatti che la scarsa efficienza difensiva natu– rale della parte meridionale della frontiera Giulia rende im- prescindibilè necessità militare attribuire una tanto maggior solidità alla frontiera tridentino-carnica ; poiché la sicurezza del fianco sinistro può permettere di ammassare nella pianura Veneto-Friulana (che consente miglior rapidità di radunata) la maggior parte dell'esercito italiano come potente massa di ma– novra e difesa del confine orientale: mentre la capacità di minaccia strategica del Tarvis costituisce una specie di assicu– razione dalle eventuali offese minaccianti i l fronte orientale. Perciò : Brennero, Cónca di Tarvis, spartiacque dell'Alto Isonzo, M. Manos, M. Nevoso (1), M. Maggiore. * C Z E C O - S L O V A C H I A . I L MEMORIALE CZECO-SLOVAOO. I problemi concernenti le rivendicazioni territoriali della Repubblica czeco-slovaca possono essere così classificati : 1. Riunione dei tre antichi paesi della Corona di Boemia (Boemia, Moravia e Slesia). (1) Neanche in via di riduzione assoluta, sembra possibile rinunciare al sa– liente del Nevoso (regione di scarsissima popolazione): essendo militarmente i n– dispensabile controllare all'esterno le vie che tendono a Trieste od all'Istria ©¬ dominare la testata della vallata della Rekka.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=