data ad uno scopo evidente: dimostrare, nei centri .più controllati dall'opinione pubblica e in quei luoghi nei quali una più densa popolazione avrebbe reagito aHa violenza con una evidente astensione controllabile da parte di tutti, che una certa libertà c'è stata. Ma, strana coincidenza, proprio in quei luoghi dove fu concessa a scopo dimostrativo quella relativa libertà, le minoranze raccolsero una tale abbondanza di suffragi, da superare la maggioranza, con questa conseguenza però, che la violenza che non si era avuta prima delle elezioni, si ebbe dopo le elezioni: E noi ricordiamo quello, che è avvenuto specialmente nel milanese e nel genovesato ed in parecchi altri -luoghi, dove le eleziomi diedero risultati assai poco soddisfacenti per la lista fa. scista. Si ebbero distruzioni di giornali~ devastazioni di locali, bastonature alle persone. Distruzioni che han portato milioni di danni ... ( vivissimi rumori al- centro e a decstra). Una voce a d!estra - Ricordatevi delle devastazioni dei comunisti! Matteotti - Onorevoli colleghi, ad un comunista potrebbe essere lecito, secondo voi, di di~truggere la ricchezza nazionale, ma non a1 nazionalisti, nè ai fascisti, come vi vantate voi! Si sono avuti, dicevo, danni per parecchi milio25 Bibll.oteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==