G. Matteotti - Ultimo discorso

Matteotti - Uno dei candidati, l'onorevole Piccinini, al quale mando a nome del mio gruppo un saluto... ( Rumori). Voci - E Berta? Berta? Matteotti - ... conobbe cosa voleva dir~ obbedire alla consegna del proprio partito. Fu assassinato nella sua casa, per avere accettata la candidatura nonostante prevedesse quale sarebbe stato per essere il destino suo all'indomani (Rumori). Ma i candidati - voi avete ragione di urlarmi, onorevoli colleghi - i candidati devono &opportare la sorte della battaglia e devono prendere tutto quello che è nel1a lotta che oggi imperversa. Io accenno soltanto non per domandare nulla, ma perchè anche questo è un fatto concorrente a dimostrare come si sono svolte le elezioni. (Approvazioni' all'estrema sinistra). Un'altra delle garanzie più importanti per lo svolgimento di una ]ibera elezione era quello della presenza e del controllo dei rappresentanti di ciascuna lista, in ciascun seggio. Voi sapete che nella massima parte dei casi, sia per disposizione di legge, sia per interferenze di autorità, i seggi - anche in seguito a tutti gli scioglimenti di Consiglio comunali imposti dal Governo e dal partito dominante - risultarono composti quasi totalmente di ad(;renti al partito fascista. Quindi l'unica garanzia possibile, l'ultimai ga23 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==