\fo1teo1ti: Farete il \"OStro me,tiere! L11ssu: E' la verità, è la verità! Ua.tteorti: A Melfi ... (Rumori ,·i\"issimi - lnterrnzioni). ,\ Melfi è stata impedita la raccolta delle firme con la violenza. (Rumori). In Puglia fu bastonato perfino un notaio. (Rumori ,·i,•issimi). Aldi-Mcti: Ma questo nei ricorsi non c'è! Jn 11essuno dei ricorsi! Ho visto io gli atti delle Puglie e in nessnto dei ricorsi è accennato il fatto di cui parla l'onorevole Matteotti. Fctrinacci: \'i faremo cambiare sistema! E dire che -0110 c1uelli che VO)!liono la normalizzazione! ,l/atteolli: A Genorn (Rumori vivissimi) i fogli con le firme già raccolte furono portati via dal tavolo su rui erano ,lati firmati. Yoci: Perd,è erano falsi. Ma11eo11i: Se erano falsi, dove,·ate denunciarli ai ma1,!i~trati ! Fllri11.<1cci: Perchè non ha fatto i redami alla Giunta dPlle elezioni? JJ,,11eo11i: Ci sono. Una ,·occ dal ba,wo del le Commissioni: ~o, non ci so• no: li inventa lei. Presidente: La Giunta de'lle elezioni dovrebbe dare e•empio di compostezza! I componenti della Giunta delJe Elezioni parleranno dopo. Onorevole Matteotti continui. Mfltteolli: lo espon)!O i fatti che non dovrebbero provo- ,·are rumori. I falli o sono ,·eri o li dimostrate falsi. 'on c'è offe~a. 11011 c'è iugiuria per 11(-"l"~unoin riò <'he dico; .-.·è-una ,lesrrizione cli fatti. Teruzzi: Che non esistono! \lflt11,011i: Da 11arte de)!li onorevo.li ·componenti cieli" Giunta dellf' elezioni ,i protesta ,·he ak1111i cli c1uesti fa11i 11011•ono dc,lotti o documentai i presso la Giunta deile elezioni. )la , oi ~apele 1Jeni$5:itnoC'orne 1111a :,,il nazione e un re- ;rilne di , iole11za non ~olo de1enninino i ratti ste.'-si, 111a irnpcdi•cano spt's,., volt" la denuncin e il reclamo formale. Voi ,apete che persone. le quali hanno cl,110 il loro nome per al• testare sopra un giornale o in un documento che un fatto Pra a, ,·enulo, sono .. ,atP in111redia1::unentc percos~e e nu•~se quindi nella impossibili1it di confermare il fatto stesso. Già nelle elezioni del 1921. quando ottenni da questa Camera l'annullamci,to per ,·iolenze di una prima elezione fa,cista. 111olli di coloro che attestarono i fatti davanti alla Giunta {l!'lle elezioni, furono chiamali alla sede fascista, fur0110 loro 1110,trate le copie cle~li atti esistenti presso la Giunta delle <'lezioni illrcitmneutr <·ornunicatc, [are11<lo acl C$~Ì un vero e prop1·io proC'esso privato perché ave,·ano attestato il vero o firrnal1 docun1enti ! Jn ~e~uito al Jlroce~~o fascista e~~i furono hoiC'oltati dal lavoro o percossi. (Rumori - Interruzioni). La ,tessa Giunta delle e'lezioni ricevette a]lora le prove <h-1fallo. Ed è per que,to. onorevoli colleghi, che noi spe-•c, •iamo co,tretli a portare in c1uesta Camera l'eco di quelle 1,rote~te c·he altrimenti nPI Paese non p0$~ono a,·ere alcun:1 allra ,oce ed espre,-i,,ne. ( ..\pplan,i alJ'(',lr<'rna ,inistra). In - 20 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==