Lucio Teofani, Alberto Palazzetti - Fu ucciso Giacomo Matteotti?

Voci a destra: Si, sì! Noi abbiamo fatto la ;!li erra! (A p · plausi alla destra e al centro). Matteotti: Codesti vostri applausi sono la conferma precisa della fondatezza del mio ragionamento. Per vostra stessa conferma dunque nessun elettore italiano si è trovato libero d, rlecidere con la sua volontà .... (Rumori, proteste e inlen-uzioni a destra}. Nessun elettore si è trovato libero di fronte a questo quesito ... Maravi~lia: Hanno votato otto milioni d'italiani! · Mali cotti: ... se cioè egli approvava o non a_pprovava la politica o per meglio dire il regime del Governo fascista. :Nessuno si è trnvato libero, percbè nessun cittadino sapeva a priori che se anche avesse osato affermare a maggioranza il contrario, c'era una forza a disposizione del Governo che avrebbe annullato il suo voto e il suo responso. (Rumori e iute,·mzioui a destra). ' Una voce a dcst1·a: E i due milioni di voti che hanno preso le minoranze? Farina.cci: Potevate fare la rivoluzione! Maravi~lia Sarebbero stati due milioni di eroi! M,itteotti: A 1·inforzare tale proposito del Governo. esiste una milizia armata ... (Applausi vivissimi e prolungati a destr·a e grida di « Viva la milizia »). Voci a destra: Vi scotta la milizia! Matteotti: ... esiste una milizia armata ... (lntern1zioni a destra - Rumori prolungati). Voci: Basta! Basta! President<>: Onorevole Matteotti si attenga all'argon1ento. Matteotti: Onore,,ole Presidente, forse ella non m'intende; ma io parlo di elezioni. Esiste una milizia armata ... (Interruzioni a deslra) la quale ha questo fondamentale e dichiarato scopo: di sostene1·e un determinato Capo del Governo bene indicato e n·ominato nel Capo del fascismo e non, a differenza defl'Eserci10. il Capo dello Stato. (Interruzioni e rumori a destra}. Voci a destrn: E le guardie rosse? ~ Matteotti: Vi è una milizia armata composta di cittadini di un solo Partito, la quale ha il compito dichiarato di sostenere un determinato Governo con la {orzc1. anch<' ~r· ad esso i] consenso mancasse. (ConunenLi). In agf!iunta e in 1rnrlicolare ... : (lntenuzioni) mentre per la legge elettorale la milizia avrebbe dovuto astene1·si, essendo in funzioni o quando era in funzione, e mentre di fotto in tnlla lta]i;i specialme111e rurale abbiamò constatato in quei giorni la presenza di militi nazionali in ~rari numero ... (Interruzioni Rumori). ' Pa.rinacci: Ernno i Balilla! Matteotti: E" vero, onorevole Farinacci, in molti luoghi hanno ,·otato anche i balilla! (Apprornzioni all'estrema sinisll·a - Rumori a destra e al centro). Voce al centro: Hanno votato i disertori per voi! Gonza/es: Spirito denaturato e rettificato! Matteotti: Dicevo dunque che mentre abbiamo visto numerosi di questi militi in op1i città e più ancora nelle cam- - 18 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==