Lucio Teofani, Alberto Palazzetti - Fu ucciso Giacomo Matteotti?

Ne~5uno certm11ente. de~li appartenenti a qnes1a As~cn1hlea, all"infuori credo dei componenti la Giunta delle elezioni, saprebbe ridire l'elenco dei nomi letti per la convalida; ne.,- suno, nè della Camera nè delle tribune della stampa. (Vive interrnzioni alla destra e al centro). L1.111i: E' passato il tempo in cui si parlava per le tribune ! · Matteotti: Certo ]a pubblicità è per voi un 'istituzione dello stupidissimo secolo XIX. (ViYi mm ori -- Tnterrnzioni aIla destra e al centro). Comunc1ue, dicevo, in questo momento non esiste da parte dell'Assemblea 1ma conoscenza esatta dell'oggetto sul quale si delibera. Soltanto per quei pochissimi nomi éhe abbiamo potuto afferrare alla lettura, possiamo immaginare che essi rappresentino una parte della maggioranza. Or contro la loro convalida noi presentiamo questa pura e sempli• ce eccezione: cioè, che la lista di_ maggioranza governativa., la quale nominalmente ha ottenuto una votazione di quauro milioni e tanti voti. (Interruzioni). Voci al centro: Ed anche più! Matteotti: Cotesta lista non li ha ollenuti, di fatto e ]i. beramente, ed è dubitabile quindi r,e essa abbia ottenuto nuel tanto di percentuale che è necessario. ([ntcrrnzioni - Proteste) per conquistare, anche secondo la vostra legge, i due terzi dei posti che le sono stati attribuiti! Potrebbe darsi che i .nomi letti dal Presidente sieno di quei capilista che resterebbero eletti anche se, invece del premio di maggio• ranza, si applicasse la proporzionale pura in ogni circosc-ri• zione. Ma poiché nessuno ha udito i nomi, e non è stata 1nemessa nessuna affermazione generica di tale specie, pro· babilmente tali tutti non sono. e quindi contestiamo in que• sto luogo e in tronco la validità della elezione della maiz:gioranza. (Ru1nori vivissimi). Vorrei pregare almeno i colleghi, snlla elezione dei quali og~i si giudica, di astenersi per lo meno dai rumori, se non dal voto. (Vivi commenti - P,·oteste - Interruzioni-alla destra e al centro). il1arfldl{lia: In conteslazione non <''è 11e~s11no~diverea• mente si asterrebbe! Matteotti: ::\loi <'Ontestiarno ... Maravi7lia: Allora contestate voi! Mattpotti: Ce1·to sarebhe maraviglia se contestasse lei'. L'elezione, s.econdo noi. è C$:-enziahnenle non ,·alida. e ag~iun~imno che non è valida in tntte le circoscrizioni. In (Himo luogo abbiamo la dichiarazione [alta esplicitamente dal Governo~ ripetuta da lutti gli organi della stampa uffì. ciale, ripetuta dagli oratori fascisti in tutti i comizi, che le Plezioni non ave,·.1110 <-he un n,lore ,1ssai relati,·o, in quanto che il Governo non si senti,·a rnggetto al responso elettorale. ma che in ogni caso - c-ome ha dichiarato replicatamente - avrebbe mantenuto il potere con la forza, anche se ... (Vivaci interruzioni a destra e al centro - Mo,·imenti delronorevole presidente clel Consiglio). -17 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==