Lucio Teofani, Alberto Palazzetti - Fu ucciso Giacomo Matteotti?

VITA E APOSTOLATO DI GIACOMO MATTEOTTI I( f\o non fermano d'un popolo il destino L'armi e gl'inganni de la tirannia: D'un despota il voler, la forza ria Del fato non arrestano il cammino». ALDO CORETTI. G/o,;e d'/1n/;o Giacomo Matteotti 11ato da una famiglia di dgricoltor1 benestanti, originaria del T1·entino, distintosi fin dall' adolescenza per l'acutezza, la prontezza dell'ini:egno e la passione allo studio, dopo conseguita giovanissimo a Bologna la lan· rea in giurisprudenza, accrebbe ]e sue cognizioni di diritto c dj psichiatria sotto gli insegnamenti del prof. Stoppato e le perfezionò poi in Inghilterra ed in. Germania. Scrisse un lihro sulle « Recidive " e articoli sulla « Rivista Penale>> e sulla « Critica Sociale>> e su altre riviste, attirandosi l'ammirazione di studiosi competenti. Le misere condizioni sociali dei contadini polesani, de· solati dalla pellagra, che eniigravano annualmente a migliaia per cercar fortuna nelle lontane Americhe, ìo indussero a profondere le sue ricchezze, la sua vasta cultura. il suo nobile intelletto, tutto se stesso per promuoverne la elevazione morale, intellettuale, economica organizzando la Camera del Lavoro e numerose leghe di miglioramento. Così i lavoratori della sua terra lo appre-.i:zarono, lo idolatrarono e lo nominarono prima consigliere provinciale e successivamente nel 1919 assessore e sindaco. facilitandogli nella sua instancabile attività, la fondazione di scuole e hihlioteche, la pubblicazione di vari volumi sulla educazione delle masse, la cut'a dell'istruzione popolare e della finanza comunale sulla quale pubblicò parecchi sag/ri e un piano di riEom1e amministrative e tributat'ie. Data la sua profonda competenza in materia finanziaria entrò pure nel Comitato Direttivo della Lel?a dei Comuni e. eletto deputato nel 1919 per la circoscrizione di Rovigo·Ferrara. si distinse fra tutti i suoi colleghi per la sua alta dottrina in materia economico-finanziaria. tanto che rieletto nel - 14 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==