Alessandro Schiavi, ... et al. - Figure del primo socialismo italiano

Intorno al 1880 Bissolati incominciò. la, sua buona battaglia per il socialismo. Nella valle padana, fino all'Adriatico, le plebi vivevano una vita di miseria e di sfruttamento. La pellagra infieriva. Il Torrazzo, un modesto giornalE;ttO settimanale, fu la sua prima palestra, ma fu anche una fiaccola per gli OP,erai e i contadini del Cremonese, come più tardi l'Avanti!, di cui fu il fondatore. Sorsero così le prime Leghe di resistenza, cominciarono i primi scioperi, si ebbero le prime conq1;iste. Non molto lontano da Cremona, a Reggio Emilia, un altro giovine con fede d'apostolo, Carnillo Prampolini, iniziava eguale battaglia. Allora la città emiliana era poco più di un grosso paese. La malaria ne lambiva il centro urbano. La miseria anche qui era molta. Non c'era industria, ma solo artigianato. Le campagne erano nettamente dominate dal clero, molta parte del quale nutriva nostalgie duchiste, comlc!a Cremona sospirava i tempi degli arcid_uchi. L'unità nazionale era recente. Non eranvi partiti politici veri e propri, ma piuttosto clientele. Qualche ribelle aveva un sèguito personale. Il Partito d'azione s'era dissolto nella guerra del '66, nè da Lugano - ov'era esule da mezzo secolo - poteva rianimarlo il più che settuagenario conte Giovanni Grilenzoni. Il manipolo dei superstiti mazziniani e dei garibaldini, unitamente a un gruppo di ribelli avanzi della prima Internazionale, rappresentavano la « rivoluzione », in attesa di uno sconvolgimento sociale che mettesse a posto tutte le cose. Nella borghesia c'era una corrente d'opinione, vagamente patriottica, che si ritrovava nella fedeltà alla monarchia, la quale appariva liberale. con qualche impennata anticlericale,, che le _conciliava molte simpatie popolaresche. In questo ambiente, non dissimile da quello cremonese, operò Prampolini, iniziando la sua battaglia con un giornaletto largo poco più di un foglio protocollo, che si chiamò Lo Scamiciato, voce del popolo. 38

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==