partiti e da sette -, la coscienza dei valori nazionali, l'amore della libertà e lo sdegno contro la corruzione politica, caratteri che impressero poi un tono personale e peculiare al suo socialismo. Nel campo del pensiero filosofico il Labriola impersona la ribellione contro la filosofia sistematica e il rifiuto delle ricerche intorno a una realtà che stia al di sopra, al di sotto o al di là dell'esperienza. Già nell'insegnamento dello Spaventa era posta l'identità di lavorò e di storia; l'esperienza posteriore del Labriola getta le basi di un arricchimento e di una determinazione del pensiero del suo vecchio maestro in senso realistico, che si concluderanno in un ripensamento del materialismo storico inteso come ccfilosofia della praxis >>. Il Labriola ha ripudiato fin dalla giovinezza l'idea del « puro » filosofo formatasi nelle scuole medievali: per lui il filosofo non è il contemplatore e il risolutore degli « eterni problemi», per lui il filosofo deve partecipare alle indagini della storia e della scienza, come, e innanzi tutto, al travaglio morale e politico del suo tempo con l'opera pratica o con quella indiretta dello studio e dell' osservazione, con la coerenza della vita al pensiero, con la distruzione dei miti e dei conformismi, che incatenano l'uomo al passato. Da ciò l'attenzione ansiosa del Labriola per i problemi politici e sociali della sua epoca e la simpatia con cui avverti, sentì e comprese le forze innovatrici della storia contemporanea, apportatrici per lui di superiori forme sociali e di una moralità più elevata. Fedele alla sua concezione unitaria di pensiero e di azione, di teoria e di pratica, eccolo discendere dalla cattedra universitaria e mischiarsi col popolo, farsi educatore, organizzatore, agitatore, e poi, arricchito il suo spirito di nuove esperienze e di fermenti vivi, risalir sulla cattedra e portarvi, per la prima volta in Italia, la dottrina socialistica, e qui anatomizzarla, analizzarla, spiegarla nella sua origine storica e nei suoi svolgimenti. 24
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==