Alessandro Schiavi, ... et al. - Figure del primo socialismo italiano

Ma tutto questo egli non attuò d'un colpo. Mentre ripeteva che la rivoluzione è fenomeno necessario e da attuare, e che il mantenere gli animi in uno stato di continua attesa della rivoluzione è di vivo nocumento alla rivoluzione stessa, insinuava che l'uomo moderno, che vive della vita di tutti, non può escludere nessuna delle forme di manifestazione del pensiero, nessuna delle forme di lotta. Ed ecco Andrea Costa preso nelle asprezze della lotta amministrativa, preso nelle durezze della lotta politica. · Appena trentenne entra nel Parlamento italiano: è solo, ma battaglia come se una larga schiera lo seguisse; battaglia per tutte le cause alte e nobili, combatte la legge sul giuramento: è il primo suo discorso, a cui altri seguono sull'ammonizione, sul lavoro delle donne e dei fanciulli, sul riconoscimento delle Società di mutuo soccorso. Ma l'aver condotto il socialismo in Parlamento quante umiliazioni dà al suo spirito, travagliato ancora dalle •persecuzioni poliziesche e della magistratura! Si grida a lui il solito grido che da secoli è rivolto a chi ha il coraggio di riveder se stesso e di adeguare se stesso, onestamente, ai tempi: si grida al «traditore», al ,,venduto». Povero Costa! L'insulto non valse ad attenuare la sua fede cocente, non seppe diminuire l'ardore dell'apostolato; come non scemarono in lui le energie le condanne inflitte e reinflitte dalle Alte Corti, le fughe frettolose, gli esili tra la fame e l'abbandono. Nature sì fatte redimono tutte le bassezze di molte generazioni. Il 1892 è l'anno in cui i suoi sforzi hanno un coronamento pieno. Gli anarchici sono espulsi dal Partito socialista, e l'anno dopo ogni riserva dei gruppi che egli guidava è tolta. Aveva visto sorgere l'Internazionale socialista, vedeva ora - e quasi teneva al battesimo - spuntare il Partito socialista italiano, a cui non bisognava aggiungere altri aggettivi per renderlo efficacemente operante e caro alle plebi nostre. 21

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==