Alessandro Schiavi, ... et al. - Figure del primo socialismo italiano

ciato per °l'Europa i suoi sprazzi di fuoco e di sangue e le sue luci di speranza; era appena sulla soglia degli studi superiori, mentre il Partito repubblicano, forte in Romagna, aveva ancora il suo apostolo, e Garibaldi aveva fatto rivestire ai suoi la camicia rossa, portandoli alla vittoria .di Digione. Fari, questi, per un'anima non inerte, lampi che accendono un cuore nobilissimo, seduzioni, incitamenti, sprone potente, forte attrazione. E poi, quando ancora studiava e viveva nella sua Imola - nel 1867 - erano sorte qua e là sezioni dell'Internazionale. Era un'idea nuova quella che nel 1867 l'anarchico Michele Bakunin affermava con l'Associazione creata a Napoli e diffusasi poi altrove, e col periodico l'Eguaglianza, idea che le genti erano immature a cogliere, ma che i migliori sapevano afferrare con l'animo e farla loro. Ed il Costa fu uno dei primi ad aderire all'Internazionale con la passione de' suoi anni giovanili e con l'impeto della sua natura esuberante, tanto che, lasciati gli studi per la nuova attività, dal fondatore della nuova organizzazione, il Bakunin, fu scelto come segretario. Come scelta non poteva essere migliore, chè nel Costa aveva trovato eco l'idea internazionale e rispondenza piena di attività, consapevole e robusta. E da questo momento è un succedersi ininterrotto di attività meravigliosa di propaganda, ora aperta, ora segreta; è un correre dappertutto, è un parlare, un preparare agitazioni e sl?eranzose rivoluzioni. Costa, poco più che ventenne, esile di corpo, ma fremente di fede, è al centro di questo movimento che ora è tollerato dagli uomini che sono al Governo - uomini di destra - e se ne valgono come spauracchio per conservare il potere, ora è perseguitato ferocemente, come pericolo e minaccia alla tranquillità pubblica ed alla vita della Nazione. Dal 1871 al 1876 sono fughe audaci, arresti e processi clamorosi: Andrea Costa par che goda di tale vita, che è la sua vita, par 18

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==