- 213 - nizzazionc reale e tangibile, questi sforzi non sono perciò meno considerevoli. Essi hanno, se non altro, lo spirito di continuita, il coordinamento dato dalla visione comune di uno stesso scopo prefisso e netlamente definito. Sia in Francia che in Italia, in Inghilterra che in Spagna, in America çhe in Australia, gli anard1ici vogliono dappertutto la soppressione della proprietà individuale, la distrt1zione cieli'autorità, l'autonomia completa del!' individuo senza restrizione alcuna. Ecco il fondo comune del!' idea. Certo, possono esservi divergerne sull'impiego dei mezzi per giungervi, finchè non si è raggiuuto l' ideale; ma, insensibilmeute, noi vi ci incammiuiamo, e quando saremo arrivati a non più aver paura di ce'rte parole sotto cui si confondono cose diverse, non tarderemo a veder sorgere un accordo ed una organizzazione seria e completamente libertaria fra i diversi gruppi internazionali, accordo ed organizzazione tanto più durevoli in quanto deriveranno dalla pratica e dai fatti, e non da una intesa fittizia fatta di concessioni. In quanto al vedere se ci sono atti e teorie da cui occorra separare la propria responsabilità, e evidente che c'è una specie di propaganda - certo pagata - introdottasi in mezzo a noi, che l'esagerazione di temperamento di alcuni compagni in buona fede ha contribuito a diffondere, contro la quale dobbiamo premunirci con tutte le nostre forze. Ma non e urlando e protestando contro certe idee o solo spingendo la gente alla rivoluzione, che potremo giungere a liberarci dai falsi compagni, dalle 16 B lioteca Gino B àr>CO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==